Intestazione

disframe

disframe è un progetto del Percento culturale Migros. 
Si pronuncia così: dis·freim.

L’obiettivo del progetto è: 
creare più inclusione e partecipazione nel mondo della cultura. 
Però: 
per raggiungere quest’obiettivo è necessario cambiare molto in ambito culturale. 
Molte persone in molti luoghi hanno bisogno di essere più informate sull’inclusione. 
Sull’assenza di barriere. 
E su ciò che si deve fare perché tutti possano partecipare. 
Perché tutti e tutte si sentano integrati. 
disframe vuole occuparsi proprio di questo. 
Vogliamo avvicinare tra loro persone e gruppi. 
Per incontrarsi. 
Per vivere la diversità
Per scoprire punti di vista diversi. 
Per fare in modo che qualcosa cambi. 
Per far sì che tutti possano far parte della cultura. 
Davanti al palcoscenico, sul palcoscenico e dietro le quinte.  
Per raggiungere questo obiettivo disframe collabora con diversi partner.

disframe propone diverse offerte:

  • Stiamo realizzando un programma di crip art. 
    Vale a dire arte fatta da artisti e artiste con disabilità.
  • Offriamo un sostegno. 
    Ciò significa che: 
    gli artisti e le artiste con disabilità e gli artisti e le artiste con malattie croniche si possono candidare. 
    Sosteniamo finanziariamente i progetti. 
    In modo che gli artisti e le artiste possano lavorare in modo autodeterminato.
  • disframe è una rete. 
    Questo significa: 
    riuniamo persone e gruppi diversi. 
    Per poter scambiare idee sull’inclusione nella cultura. 
    E per poter realizzare progetti insieme.

Prima del programma disframe esisteva già un altro programma del Percento culturale Migros. 
Si chiamava IntegrArt. 
IntegrArt si impegna dal 2007 a favore dell’arte scenica inclusiva.  

Perché il progetto si chiama disframe? 
Le persone con disabilità non hanno ancora un accesso paritario alla cultura. 
La loro arte viene messa in scena più raramente di quella delle persone senza disabilità. 
I loro quadri sono esposti più raramente nei musei rispetto a quelli delle persone senza disabilità. 
Raramente interpretano ruoli principali nei film. 
Tutto questo deve cambiare. 
Perché cambi, devono succedere molte cose. 
Possiamo dire che: 
il quadro della situazione deve cambiare. 
Il termine inglese per quadro, o cornice, della situazione, è frame. 
E disframe significa qualcosa come: 
disfare il quadro della situazione. 

Attualità

Da maggio a giugno 2025 disframe presenta varie forme di arti sceniche. 
C’è un programma organizzato insieme a molti partner. 
Ci sono partner dalla Svizzera e da altri Paesi. 
Tutti presentano opere di crip art. 
Vogliono dimostrare che: 
l’arte può avere forme nuove ed entusiasmanti. 
Può essere libera dall’abilismo
Può essere accessibile a chiunque.

2 persone realizzano il programma insieme: Alessandro Schiattarella e Inga Laas. Per farlo collaborano con il gruppo di programma.

DF_Website_C423_1

Programma

Qui puoi scoprire tutto sugli attuali eventi di disframe.

DF_Website_C423_3.

Sostegno

Qui puoi trovare offerte di sostegno per il tuo progetto.

DF_Website_C423_2

Rete

Qui puoi scoprire tutto su alleanze, collaborazioni e altri eventi.

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!