Scopri esperte ed esperti con biografie diversificate
Contenuto della pagina
Introduzione
L'esploratore di diversità si rivolge a parti interessate di associazioni, organizzazioni, aziende e istituzioni pubbliche che desiderano prendere in considerazione prospettive diverse. Le persone esperte possono sostenere i progetti e accompagnare i processi sensibili alla diversità.
Ecco alcuni esempi concreti di come possono consigliarti o supportarti:
- Completano la tua giuria specializzata per attività di promozione specifiche nel settore sociale o culturale.
- Sono disponibili come relatrici/relatori su tematiche sociali.
- Ti consigliano sulle questioni relative alla parità di genere e su come smantellare le strutture discriminatorie.
- Entrano a far parte di un comitato e contribuiscono con il loro punto di vista ai compiti assegnati al comitato.
- Ti aiutano a identificare le potenziali barriere per le persone in sedia a rotelle nella tua organizzazione.
- Ti aiutano a pianificare un evento accessibile alle persone con neurodivergenza.
Selezione delle persone esperte
Le persone esperte della piattaforma di ricerca di diversità sono state selezionate sulla base del fatto che il Percento culturale Migros ha già lavorato con loro. Sono referenti per le questioni sociali e culturali e hanno competenze biografiche sui temi della diversità.
Costi
Il primo contatto con le persone esperte è gratuito. Se intendi affidare un incarico a una persona, concorderete insieme i costi. Può trattarsi, ad esempio, del compenso per una presentazione, per una consulenza o per un incarico più lungo.
Condizioni d’uso
Il Percento culturale Migros fornisce gratuitamente l'esploratore di diversità. L’eventuale contratto viene stipulato tra l’utente e la persona esperta. Il Percento culturale Migros non fa parte degli accordi tra la persona esperta e l’utente e, in particolare, non formula raccomandazioni sui compensi.
Voci sull'esploratore di diversità

La diversità deve essere data per assodata per far emergere idee creative.
Damian Bright, attore e assistente didattico

L'esploratore di diversità permette di mettere in contatto persone di diversa estrazione e di lavorare insieme per creare una società inclusiva in cui chiunque possa partecipare indipendentemente dal suo background.
Nicole Sourt Sánchez, co-direttrice di Sensability

L'esploratore di diversità è un importante strumento in grado di riunire un’ampia gamma di nozioni specialistiche sui temi della diversità, migliorando così l’accesso alla conoscenza. Inoltre, rende più visibile il lavoro di molte persone che si dedicano alla giustizia sociale nei settori più svariati.
Yuvviki Dioh, agente per la diversità
Contatto
Hai domande? In tal caso inviaci una e-mail:
Kathrin Kern
Responsabile tematiche e progetti Affari sociali
Direzione Società e cultura,
Federazione delle cooperative Migros
Domande e risposte generali
Alcune persone nella nostra società sono quasi invisibili: sui giornali, su Internet o in televisione si parla poco di loro. Tra queste figurano, ad esempio, le persone con una storia di migrazione, le persone con disabilità e le persone che non si identificano con il genere loro assegnato. L'esploratore di diversità rende più visibili realtà di vita diverse grazie alle persone esperte.
L'esploratore di diversità aumenta la visibilità dei/delle referenti per le questioni sociali e culturali con competenze biografiche sui temi della diversità. La piattaforma facilita l’accesso delle parti interessate di associazioni, organizzazioni, aziende e istituzioni pubbliche all’esperienza e alla conoscenza sui temi della diversità. Basandosi su una prospettiva fondata, questi soggetti possono armonizzare i contenuti e i processi delle loro offerte in modo da renderle più efficaci.
Un esempio: un’organizzazione vuole rafforzare i team eterogenei. Ritiene importante che si tenga conto delle situazioni di partenza e delle esigenze di tutte le persone che fanno parte di questi team, in modo che le opportunità dei membri del team siano equamente distribuite. Una persona esperta della piattaforma di ricerca di diversità può quindi fornire un sostegno nella sensibilizzazione e nel resto del processo.
L'esploratore di diversità si rivolge a parti interessate di associazioni, organizzazioni, aziende e istituzioni pubbliche che desiderano prendere in considerazione prospettive diverse. Le persone esperte possono sostenere i progetti e accompagnare i processi sensibili alla diversità.
Esistono regole chiare per chiunque utilizzi l'esploratore di diversità. Esse sono pubblicate nelle condizioni di utilizzo. Il Percento culturale Migros si impegna affinché tutte le persone si rispettino. Non saranno tollerati discriminazioni, attacchi personali, esternazioni irrispettose, provocazioni e contenuti che violino le disposizioni di legge o le norme sociali. Ciò include contenuti offensivi, ingiuriosi, sessisti, razzisti, abilisti e altrimenti discriminatori.
Il Percento culturale Migros si impegna per la coesione sociale in Svizzera e in tale ottica la diversità è un aspetto essenziale della nostra società. L'esploratore di diversità è stata sviluppata in collaborazione con persone esperte per rendere più visibili le varie biografie e più accessibili l’esperienza e la conoscenza specialistica in materia di diversità. Con questa piattaforma il Percento culturale Migros intende contribuire a lungo termine a far sì che la diversità sia vissuta in modo più diffuso e pensata con un orizzonte di più ampio respiro.
Il Percento culturale Migros si impegna per una società plurale. A tal fine, il Percento culturale Migros realizza numerose offerte e fornisce impulsi.
Un impegno importante nell’ambito della diversità è rappresentato dal programma di promozione “ici. insieme qui.”. Esso assegna contributi di sostegno e offre consulenza professionale a progetti che promuovono l’incontro tra persone con esperienze culturali e linguistiche diverse. Dal 2022 “ici. insieme qui.” ha sostenuto oltre 250 progetti. Queste iniziative contribuiscono a rafforzare la coesione sociale in Svizzera.
Nel settembre 2024 è stato pubblicato lo studio “Insieme nella diversità?” per conto del Percento culturale Migros. Lo studio dell’Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI) mostra che in Svizzera spesso abbiamo contatti solo con persone che vivono e la pensano come noi. Inoltre, rivela che molte persone vogliono cambiare questa situazione. È qui che entra in gioco la piattaforma di ricerca di diversità, che rende più visibili i/le referenti per le questioni sociali e culturali con competenze biografiche sui temi della diversità. Questo consente l’accesso alla conoscenza e alle varie realtà di vita.
Le persone esperte sono state selezionate sulla base del fatto che il Percento culturale Migros aveva già lavorato con loro. Sono referenti per le questioni sociali e culturali e hanno competenze biografiche sui temi della diversità.
Dopo una fase di prova di sei mesi, il Percento culturale Migros deciderà se ampliare l'esploratore di diversità. È possibile che in futuro altre persone esperte si uniranno alla piattaforma.
Domande e risposte per l’utenza
Attualmente ci sono quasi 30 persone esperte nell'esploratore di diversità. Per trovare la persona giusta, c’è un filtro che ti permette di selezionare i profili per temi, lingue e regioni.
Tutte le persone esperte si presentano in un profilo. Al suo interno puoi scoprire di più sui loro principali ambiti di attività e sui riferimenti personali sul tema.
Se hai trovato la persona giusta puoi richiederne l’intervento per il tuo progetto. A tal fine si possono utilizzare un modulo di contatto o i dati di contatto sul profilo.
Le persone esperte sono referenti per le questioni sociali e culturali con competenze biografiche sui temi della diversità. Per mostrarti come possono supportarti, ecco alcuni esempi:
- Hai un’idea per rendere la tua organizzazione più diversificata? Le persone esperte possono esaminarla.
- Vuoi realizzare un progetto individuale per promuovere la diversità? Le persone esperte ti consigliano sulla realizzazione e sul coinvolgimento del gruppo target.
- Stai organizzando un evento e vuoi che possano parteciparvi molte persone? Le persone esperte ti aiutano a realizzare l’evento in modo inclusivo.
- Stai mettendo insieme un gruppo di lavoro o una giuria per un progetto? Le persone esperte possono entrare a farvi parte e rappresentare il loro punto di vista.
Descrivi con precisione ciò che vuoi realizzare. In questo modo le persone esperte possono farsi un’idea e decidere se e come sia possibile collaborare.
Queste domande possono aiutarti in fase di preparazione:
- Di cosa si tratta?
- Quali persone partecipano?
- Quale obiettivo vuoi raggiungere?
- Come vuoi raggiungere questo obiettivo?
- Dove e quando si svolge il tuo progetto?
- In che ambito ti serve aiuto?
- Ci sono condizioni particolari?
- Qual è l’importo massimo che puoi spendere?
Il primo contatto è gratuito. Le persone esperte ti informeranno per tempo a partire da quando ci sono costi da sostenere.
Se intendi commissionare un incarico a una persona esperta dell'esploratore di diversità, concorderete insieme i costi. Può trattarsi, ad esempio, del compenso per una presentazione, per una consulenza o per un incarico più lungo. Un eventuale contratto viene stipulato tra l’utente e la persona esperta. Il Percento culturale Migros non fa parte degli accordi tra la persona esperta e l’utente e, in particolare, non formula raccomandazioni sui compensi. Il Percento culturale Migros fornisce gratuitamente l'esploratore di diversità.
Le persone esperte rispondono solitamente entro tre o quattro giorni lavorativi. Chiedi di nuovo se non ricevi nessuna risposta.
Domande e risposte per gli esperti
- Devi avere un riferimento personale al tema della diversità. La tua realtà di vita è caratterizzata da qualità personali nonché esperienze e prospettive uniche.
- Devi avere una conoscenza specialistica delle tematiche legate alla diversità e familiarità con argomenti e questioni culturali e sociali.
- Vuoi sostenere le parti interessate nei progetti e accompagnare i processi sensibili alla diversità. Ti piace assistere le persone e condividere con loro le tue esperienze.
Devi contattarci. Nella fase pilota, l'esploratore di diversità è limitata a poco meno di 30 persone esperte. Al termine della fase di prova, il Percento culturale Migros deciderà se proseguire con l'esploratore di diversità e se accogliere altre persone esperte. Per tenerti al corrente puoi iscriverti alla newsletter Affari sociali.
No. Al momento ci sono solo profili di persone singole. Per il futuro, il Percento culturale Migros sta valutando la possibilità di consentire anche alle organizzazioni di creare un profilo.
Il tuo profilo è pubblico e visibile a chiunque navighi sulla piattaforma. Pertanto, nel tuo profilo pubblica solo le informazioni con cui ti senti a tuo agio.
No. Non devi inserire i tuoi dati di contatto. Le persone interessate possono contattarti tramite l’apposito modulo. Raccomandazione: evita i dati di contatto privati. Se lo desideri, puoi inserire i dettagli della tua attività nel profilo. Il modulo di contatto contiene un reCAPTCHA per impedire le richieste da parte dei bot.
Utilizziamo i tuoi dati solo per l'esploratore di diversità e non li trasmettiamo ad altre persone o altri enti. I tuoi dati, inoltre, non vengono trasmessi per fini di marketing, come ad esempio al programma Cumulus. Il Percento culturale Migros è un’impresa del Gruppo Migros. Il trattamento dei dati personali in relazione al Percento culturale Migros è soggetto alla dichiarazione sulla protezione dei dati del Gruppo Migros consultabile su: privacy.migros.ch.
Se dovessi ricevere una richiesta che viola le condizioni di utilizzo, ti consigliamo di non rispondere e di bloccare la persona.
Informa la persona di contatto sull'esploratore di diversità. Non vuoi più essere una persona esperta dell'esploratore di diversità? In tal caso cancelleremo il tuo profilo il prima possibile. Tutti i tuoi dati saranno cancellati.
Alcune persone nella nostra società sono quasi invisibili: sui giornali, su Internet o in televisione si parla poco di loro. L'esploratore di diversità rende più visibili le persone esperte con biografie e realtà di vita diverse.
L'esploratore di diversità facilita l’accesso di associazioni, organizzazioni, aziende e istituzioni pubbliche all’esperienza e alla conoscenza specialistica sui temi della diversità. Le persone esperte possono sostenere i progetti e accompagnare i processi sensibili alla diversità.
Sì, sei tu a decidere se accettare o meno una richiesta. Puoi rifiutare una richiesta in qualsiasi momento.