Intestazione

Per la coesione sociale in Svizzera.

MGB_ICI_2880x1260px_mit_Sub_IT

"ici. insieme qui." promuove il volontariato e sostiene durante tutto l'anno i progetti di integrazione che mettono in contatto persone di background culturale diverso.

«ici. insieme qui.» è un programma della Fondazione per la promozione delle lingue e della formazione in collaborazione con Impegno Migros, la Commissione federale della migrazione (FCM), la Conferenza dei delegati all'integrazione (KID) e la Conferenza svizzera degli uffici per l'integrazione (KoFI).

Quali idee e progetti cerchiamo?

Il programma di finanziamento si rivolge a progetti locali e regionali che mettono in contatto persone con background culturali diversi, rafforzando in tal modo la coesione sociale.

singa-schweiz-original

Foto: Singa Svizzera

Insieme qui nella vita quotidiana

Associazioni, punti di aggregazione, gruppi, attività in tandem e reti che fanno incontrare persone di culture diverse o che facilitano la coesione nella vita quotidiana in Svizzera.

was-bewegt-ici-centro-amelie

Foto del Centro Amélie: Ricardo Torres/REC

Insieme qui crescere in un ambiente multilingue

Offerte per consentire ai bambini fino ai 6 anni e alle loro famiglie di usare la loro lingua madre anche al di fuori delle quattro pareti domestiche e di promuovere così una società multiculturale.

Abbonatevi alla newsletter

Volete essere sempre informati sulle date e sulle novità?

Una selezione di progetti già sostenuti

Verein-sentitreff

L'associazione Sentitreff è stata sostenuta da “ici. insieme qui.”.

Verein-juljul

L'associazione Juljul ha ricevuto un contributo per “Craft for integration”.

was-bewegt-ici-centro-amelie

Al Centro Amélie in Ticino, i bambini crescono multilingue.

StoryTeller-web

L'associazione FAIR di Bienne porta le persone a tavola con StoryTELLER.

Verein-Dukaan

Persone di diversa origine lavorano al chiosco Dukaan.

Mitstimme-Migrantinnensession-web

La Migrant*innensession beider Basel dà alle persone senza passaporto svizzero la possibilità di esprimersi in politica.

singa-schweiz

SINGA Svizzera promuove e mette in rete professionisti qualificati.

Verein-babel

L'associazione BaBeL gestisce il programma Shop&Food a Lucerna.

Verein-musikvermittlung-schweiz

L'associazione Musikvermittlung Schweiz connette i giovani attraverso la musica.

Social Fabric

I rifugiati cuciono regolarmente insieme al Social Fabric di Zurigo.

Frau am Tisch

Per vivere la diversità, le persone devono avere la possibilità di incontrarsi, ad esempio alle feste di quartiere, facendo sport o al parco giochi. Durante questi incontri nascono spesso conversazioni che permettono di scoprire di avere molte cose in comune con le persone migranti e si impara a comprendere chi ci sta di fronte.

Angela Zumbrunn, responsabile del programma «ici. insieme qui.»

ici_Logo_orange_IT

«ici. insieme qui»

Scopri di più su questo programma, forse è proprio quello che stai cercando!

Foto/scena: zVg

La tua opinione