Intestazione

Edwin Ramirez «Run Daddy Run – Queer Crip Becoming»

Una persona di colore percepita come maschile con capelli ricci con punte rosso brillante indossa un top a motivi bianchi e neri con schizzi di colore astratti. La persona ha una collana di perle nere e un orecchino rosso a forma di fulmine. Lo sfondo è in una tonalità beige neutra.

In «Run Daddy Run – Queer Crip Becoming» Edwin Ramirez intraprende una ricerca divertente e toccante delle figure paterne che hanno formato la sua persona. In 60 minuti di stand-up comedy che ripercorrono un’odissea, l’artista queer e disabile presenta sei papà – a prescindere dal genere – che hanno fatto di Edwin la persona che è oggi. L’eterogeneo spettro di influenze spazia dall’arrogante chirurgo luminare alle conversazioni mancate con il padre biologico, fino agli incontri allucinogeni con il fantasma di Guglielmo Tell. Con umorismo pungente e disponibilità a mostrare le proprie vulnerabilità, nella sua performance l’artista si destreggia tra questioni di identità, appartenenza e desiderio queer al di là delle immagini corporee e dei progetti di vita normativi.

Accessibilità

  • Durata: 60 Minuti
  • Lingua: Inglese
  • Audiodescrizione aperta
  • Sovratitoli in tedesco Lingua dei segni svizzero-tedesca (DSGS)
  • Accessibile in sedia a rotelle
  • Relaxed Performance

L’eterogeneo spettro di influenze spazia dall’arrogante chirurgo luminare alle conversazioni mancate con il padre biologico, fino agli incontri allucinogeni con il fantasma di Guglielmo Tell. Con umorismo pungente e disponibilità a mostrare le proprie vulnerabilità, nella sua performance l’artista si destreggia tra questioni di identità, appartenenza e desiderio queer al di là delle immagini corporee e dei progetti di vita normativi. Ramirez non si limita a dissezionare l’assurdità delle istituzioni autoritarie – dalla famiglia all’Ufficio della migrazione, dall’assicurazione per l’invalidità (AI) alla medicina – che prescrivono le identità, ma decostruisce anche il genere coming of age e lo trasforma in un lussurioso queer crip becoming. Il pubblico diventa complice di un viaggio di empowerment: alla fine della serata, un processo creativo deciderà quale dei personaggi meriti il titolo di papà definitivo – un atto di incoronazione che celebra anche il potere trasformativo della stand-up comedy antirazzista, antiabilista e queer.

Crediti

Direzione artistica / Performance: Edwin Ramirez
Concezione: Edwin Ramirez
Drammaturgia: Nele Solf e Eva Bracey
Costumi: Edwin Ramirez
Co-produzione: Arsenic – Centre d'art scénique contemporain, Losanna

Eddie Ramirez Comedy

 

thumbnail_DF_Website_C423_4.

Pagina iniziale disframe

Sintesi del progetto di promozione e di rete del Percento culturale Migros per una prassi culturale inclusiva.

DF_Website_C423_3.

Sostegno

Qui puoi trovare offerte di sostegno per il tuo progetto.

DF_Website_C423_2

Rete

Qui puoi scoprire tutto su alleanze, collaborazioni e altri eventi.