Intestazione

BROD-X: nuovi prodotti tessili dagli scarti

brod-x-buehne

L’industria tessile genera milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno. Nel solo processo di produzione si scarta fino al 50% del materiale, tra cui (preziosi) ritagli che di solito vengono inceneriti. In considerazione della scarsità delle risorse e delle crescenti esigenze di sostenibilità, si tratta di un problema sia ecologico che economico. Ma è soprattutto un’opportunità sprecata.

Ogni ritaglio conta

BROD-X desidera sfruttare questa opportunità. La start-up ha sviluppato un metodo che trasforma i ritagli in nuovi prodotti tessili. Attualmente il processo è ancora manuale, ma la tecnologia di automazione e scalabilità è già in fase di sviluppo in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate ZHAW. Il processo, che è meccanico e non richiede acqua o agenti chimici, sarà condotto alla maturità per il mercato con il sostegno del Fondo pionieristico Migros.

La sostenibilità inizia dal sistema

BROD-X è convinta che la sostenibilità debba essere pensata in modo sistemico – e che inizi dal luogo di produzione. Con la sua soluzione, l’azienda contribuisce a rendere l’industria della moda più circolare, riduce i rifiuti e risparmia risorse. Il tutto a vantaggio della collettività.

brod-x-logo

BROD-X: nuovi prodotti tessili dagli scarti

Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!

Foto: BROD-X

La tua opinione

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!