Intestazione

Come trasformare la coesistenza in coesione?

Testo

Jörg Marquardt

Pubblicato

11.09.2024

vielfaltstudie-header1

La varietà è insita nel DNA della Svizzera. Per continuare a vivere bene insieme, dobbiamo nutrire una curiosità reciproca ma anche ascoltare noi stessi e noi stesse. Il presente questionario offre alcuni spunti di riflessione.

  1. In quali situazioni ti senti parte di un gruppo?
  2. Cosa hanno in comune tutte le persone?
  3. Dove hai fatto nuove conoscenze negli ultimi cinque anni?
  4. Dove o con chi riesci a essere te stesso/stessa?
  5. Indica tre valori che uniscono la Svizzera
  6. Quando è stata l'ultima volta che hai aiutato una persona estranea e in che modo?
  7. Qual è la cosa "più svizzera" e quella "meno svizzera" di te?
  8. Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi vorresti essere e cosa vorresti scoprire?
  9. Sei mai stato/a a un matrimonio o a qualche altra cerimonia di un ambiente culturale diverso dal tuo?
  10. Qual è stato l'ultimo pregiudizio che hai gettato a mare?
  11. Come trasformare la coesistenza in coesione?
  12. In quali situazioni della quotidianità vivi le differenze come arricchimento? In quali come imposizione?
  13. Hai amicizie fra persone di una generazione diversa dalla tua? Ti piacerebbe averle?
  14. Quanta disuguaglianza può tollerare una relazione?

La tua opinione