Insieme contro la povertà in Svizzera

Nessuno dovrebbe essere escluso dalla vita sociale a causa della povertà. Scopri in che modo il Percento culturale Migros sostiene le associazioni e le organizzazioni che aiutano le persone colpite a superare le barriere e a pensare un nuovo modo di gestire la povertà.
Le cifre della povertà in Svizzera
1,4 mio.
In Svizzera alcune persone vivono condizione di povertà, altre sono a rischio. Si tratta del 16% della popolazione.
323'100
bambini in Svizzera sono colpiti dalla povertà o a rischio di povertà.
CHF 2'315.-
In Svizzera, una persona sola che dispone di meno di 2'315 franchi al mese è considerata povera.

Foto: Nicolas Zonvi
La povertà esclude molte persone dalla vita sociale: l'entrata alla piscina coperta, il biglietto per un concerto, per i trasporti pubblici o l'iscrizione a una società sportiva sono spese al di fuori della loro portata. Chi vive in povertà rischia dunque di trovarsi ben presto solo e socialmente isolato.
Jessica Schnelle Responsabile Affari sociali, Direzione Società e cultura, Federazione delle cooperative Migros
Leggi l'intervista integrale a Jessica Schnelle del 26 6 2025 su THE PHILANTROPIST e scopri quali fattori favoriscono la povertà in Svizzera.
Povertà in Svizzera: l'impegno del Percento culturale Migros
Il Percento culturale Migros sostiene le persone e le organizzazioni impegnate a favore delle pari opportunità e di una società inclusiva, ad esempio con bandi, collaborazioni e attività sul tema della povertà.
Sostegno
Hai un progetto per consentire a persone povere o a rischio di povertà di partecipare maggiormente alla vita sociale?
Scopri di più sui programmi di finanziamento e informati sui progetti sostenuti dal Percento culturale Migros in occasione di precedenti bandi.
Cooperazione
Il Percento culturale Migros sostiene ATD Quarto Mondo.
L'organizzazione si adopera per sconfiggere la povertà in Svizzera e promuove lo scambio di idee tra persone con e senza esperienze di povertà.
Sensibilizzazione
Cosa pensi della povertà?
Acquisisci una migliore comprensione della povertà in Svizzera e contribuisci ad abbattere i pregiudizi.
Fonti: Ufficio federale di statistica (situazione 2023) e Caritas Zurigo (2024)
Hai domande sull'impegno del Percento culturale Migros contro la povertà o desideri impegnarti personalmente? Isabelle Ruckli, responsabile delle questioni sociali e dei progetti, ti aiuta volentieri: isabelle.ruckli@mgb.ch
Foto: Adobe Stock
La tua opinione
Ti piace questo post?