Intestazione

Voci della varietà - Insieme per una coesione forte

Migros_Vielfalt_Header_2880_1260px

La Svizzera è un Paese ricco di varietà, dove convivono persone con lingue, storie e sogni diversi. Molte persone, tuttavia, si muovono spesso all’interno delle loro “bolle” e la mescolanza sociale scarseggia. È qui che entra in gioco l’#iniziativavarieta del Percento culturale Migros, che mira a promuovere una maggiore coesione tra le persone anziché la loro semplice coesistenza.

Piccoli gesti per rafforzare la coesione

Da un anno a questa parte il Percento culturale Migros si dedica al tema della varietà. All’inizio dell’iniziativa, all’insegna del motto “Noi con voi: insieme” le persone sono state invitate a condividere alcuni loro consigli su come promuovere una coesione forte e positiva con piccoli gesti. Tra tutti i consigli pervenuti ne sono stati selezionati cinque per ispirare altre persone a portare più varietà nella loro vita quotidiana e in quella di chi le circonda.

Scegli qui sotto il tuo consiglio preferito, mettilo in pratica e assicurati la partecipazione al concorso con la possibilità di vincere uno dei 1000 buoni Migros del valore di 100 franchi ciascuno. 

Cinque consigli ispiratori

Migros_Vielfalt_Tipps_1878_1252px_Mittagstisch

Tavolata per tutti

«Nella casa in cui vivo organizzo periodi- camente un pranzo. Circa una volta al  mese cucino per chiunque voglia mangiare a casa mia. La domenica espongo il menù in bacheca e le persone hanno tempo fino a giovedì a mezzogiorno per iscriversi. L’iniziativa è molto apprezzata.» 

Consiglio di Patrizia M., Arbon 

Migros_Vielfalt_Tipps_1878_1252px_Einkauf

L’amicizia del sabato

«Tradizionalmente, un sabato sì e uno no vado a trovare una persona anziana, faccio la spesa insieme a lei e gliela porto a casa. Nel frattempo ci facciamo una bella chiacchierata e lei come ringraziamento mi cucina ogni volta il pranzo, cosa che le piace molto.» 

Consiglio di Matthias R., Zurigo 

Migros_Vielfalt_Tipps_1878_1252px_Tradition

Dialoghi senza frontiere

«Quando incontro qualcuno di un’altra cultura o Paese, o anche di un’altra età, che sia per lavoro o per svago, mi interesso alla sua storia, ai suoi usi e costumi, facendo domande e ascoltando le sue storie passate e presenti.»

Consiglio di Giulia M., Tenero 

Migros_Vielfalt_Tipps_1878_1252px_Zug

Fare conoscenza in viaggio

«Sedetevi accanto a una persona sconosciuta sul treno e  chiedete dove sta andando. Da questa domanda nascono  le migliori conversazioni.»

Consiglio di Aganos P., Gerlafingen 

Migros_Vielfalt_Tipps_1878_1252px_Vereine

Svolgere attività insieme

«Il mio consiglio è partecipare ad attività o iscriversi ad  associazioni che ci interessano per incontrare persone con  cui condividere gli stessi valori o hobby. Può trattarsi di un corso di ceramica, di un corso di danza, di una squadra  sportiva o di un’iniziativa di pulizia del lago.»

Consiglio di Jennifer R., Losanna 

L’#iniziativavarieta del Percento culturale Migros  

Il Percento culturale Migros si impegna per la coesione sociale e promuove la tolleranza, la comprensione e la varietà. Per poter vivere meglio la varietà nella nostra vita quotidiana, ci vuole l’impegno di persone che si prodigano a favore della convivenza dei diversi gruppi di popolazione. Per conoscere lo stato della varietà nel nostro Paese, il Percento culturale Migros ha commissionato uno studio su scala nazionale.  

Questo studio dimostra che tutti quanti tendiamo molto spesso a circondarci di persone simili a noi. Di solito non si tratta di una scelta consapevole, ma avviene automaticamente nel corso della vita.  

I risultati dello studio hanno incoraggiato il Percento culturale Migros a lanciare una vasta iniziativa di partecipazione a settembre 2024. La campagna “Voci della varietà” segna ora la conclusione dell’#iniziativavarieta.  

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!