
Anisha Imhasly
(lei)Coach, esperta di diversità, manager culturale, project manager, mediatrice
Profilo
Profilo professionale
Le mie aree di specializzazione sono
- Democratizzazione e trasformazione sociale
- Assistere i processi di trasformazione nelle istituzioni culturali, negli organismi di finanziamento e nelle fondazioni, con sensibilità verso la diversità e un atteggiamento critico verso la discriminazione
- Costruire e sostenere la competenza in materia di diversità nelle istituzioni
- Elaborare valori, visioni e procedure in modo partecipativo e orientato ai bisogni
- Coaching individuale e lavoro in gruppo, con orientamento ai processi e alle risorse
- Società di migrazione; Svizzera post-migratoria
Come posso sostenere
- Contesto: creo spazi per conversazioni autentiche, oneste e coraggiose.
- Capacità di agire: insieme elaboriamo visioni, obiettivi e misure affinché l’istituzione possa incarnarli e sostenerli in modo credibile.
- Riflessione: esaminare i preconcetti, gli stereotipi, la propria socializzazione e i propri schemi, disimparare il vecchio, sviluppare una cultura dell’errore.
- Cambio di prospettiva: riconosco la diversità come realtà sociale e la considero una risorsa da utilizzare, non un problema da risolvere o gestire.
Ciò che mi motiva
Come affrontiamo il cambiamento sociale per non smettere di imparare come persone e come istituzioni e per abbattere le barriere discriminatorie?
Cosa intendiamo per diversità, inclusione e pari opportunità? Di quali strumenti abbiamo bisogno per creare, per noi stessi e per gli altri, uno spazio adeguato dove vivere questi valori?
Quando parliamo di desiderio di cambiamento, come possiamo liberarci di condizioni, supposizioni e abitudini per allinearci meglio ai nostri obiettivi?
«La verità ultima e nascosta del mondo è che si tratta di qualcosa che facciamo noi, e che potremmo facilmente fare in modo diverso.» ― David Graeber
Modalità di contatto
Modulo di contatto
Contattami direttamente tramite il modulo di contatto