
Reporter senza barriere sfatano i luoghi comuni
Persone con disabilità diventano reporter e cambiano il modo in cui i media raccontano di loro.
In Svizzera, la partecipazione dovrebbe essere aperta in modo paritario a tutte le persone, con e senza disabilità. Eppure i pregiudizi e i cliché sono difficili da sradicare. I media hanno il potere di cambiare le cose. È qui che entra in gioco Reporter senza barriere: alcune persone con disabilità ricevono una formazione come reporter ed esprimono il loro punto di vista direttamente nei media. Attraverso storie autentiche e reportage indipendenti abbattono i pregiudizi, creano consapevolezza e mostrano come deve essere una società inclusiva. Ma queste persone non sono le uniche a imparare: attraverso corsi di formazione vengono sensibilizzati anche gli operatori dei media e le organizzazioni affinché diano le notizie in modo più inclusivo e senza discriminazione.

Il team di progetto dice:
«Per una Svizzera aperta alla diversità servono media che diano voce alle persone con disabilità.»
Fatti
-
Regione: Tutta la Svizzera
-
Dimensione della varietà: Persone con disabilità
-
Un’iniziativa di: Reporter senza barriere