
Migranti sordi – forti insieme
I migranti sordi si supportano a vicenda per integrarsi in Svizzera.
Le migranti e i migranti sordi in Svizzera non hanno vita facile: la fuga e la separazione dal proprio paese sono ferite profonde, e le barriere linguistiche rendono difficile l’accesso alla società. Molti non hanno mai imparato una lingua dei segni o una lingua vocale nel loro paese d’origine, pertanto si sentono isolati. L’associazione DIMA riunisce giovani e adulti sordi con un passato di migrazione. Nei workshop, chi ha vissuto queste esperienze si supporta a vicenda per elaborare la propria storia personale, a scoprire i propri punti di forza e ad ambientarsi in Svizzera. Perché l'istruzione crea opportunità.

Il team di progetto dice:
«L’empowerment delle persone migranti sorde consente loro l’accesso alla società.»
Fatti
-
Regione: Zurigo
-
Dimensione della varietà: Origine
-
Un’iniziativa di: DIMA – Educazione, Comunicazione e Integrazione