Intestazione

Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Vorrei perlustrare e vivere il panorama teatrale con passione – senza confini e munita di un grande zaino disposto a farsi riempire ogni anno, ogni giorno, ogni ora, secondo dopo secondo.

I miei obiettivi

«Desidero recitare, sperimentare e imparare: con gioia e curiosità verso ciò che mi sta davanti, con il piacere della trasformazione, con il coraggio di fallire, e non da ultimo con lo scopo di scatenare una vasta gamma di emozioni umane tra il pubblico, fra i miei colleghi e anche in me stessa. Sui grandi palchi così come su quelli piccoli, in Svizzera o all’estero, in progetti liberi, in film, con aristi diversi, all’interno di culture diverse o con persone che abitualmente non entrano in contatto con il teatro: vorrei lasciarmi sorprendere.»

Biografia

Tabea Buser nasce l’8.5.1993 a Muttenz, Basilea. Mentre frequenta la Scuola Rudolf Steiner di Birseck fa le prime esperienze nel teatro della scuola e in una compagnia di dilettanti. In gioventù frequenta dei corsi teatrali al Theater Basel, più tardi al Jungen Theater Basel, dove ben presto è ammessa a una produzione di teatrodanza di Ives Thuwis-de Leeuw.

Dopo la maturità interpreta il ruolo principale nella pièce «Morning» di Simon Stephens sotto la regia di Sebastian Nübling allo Jungen Theater Basel. Dopo 24 rappresentazioni a Basilea seguono rappresentazioni in Svizzera, Germania, Austria e Olanda, fra le altre cose al Maxim Gorki Theater di Berlino e nei Münchner Kammerspielen. Accanto al teatro fa le prime esperienze nel cinema («Fliegende Fische» (Pesci volanti NdT) di Güzin Kar, «Lina» di Michael Schaerer). Inoltre sincronizza il personaggio principale nel film di animazione per bambini «Vo Tiger und Tattoos» (Di tigri e tatuaggi, NdT).

Dal 2014 Tabea Buser frequenta la Hochschule der Künste Berna. Nell’estate del 2016 partecipa come attrice e pedagogista teatrale a un progetto pedagogico-teatrale in Malawi (Africa). Dal novembre 2016 al febbraio 2017 si potrà ammirare Tabea Buser come attrice ospite al Theater St. Gallen nel ruolo di Wendy in «Peter Pan» sotto la regia di Bettina Bruinier.

Programma audizioni

  • Lucile in «Dantons Tod» di Georg Büchner
  • L’uomo (nei panni della donna) in «Wie es so läuft» (This is How It Goes) di Neil LaBute
  • Pauline Piperkarcka in «Die Ratten» (I ratti) di Gerhart Hauptmann; Partner recitativo: Giulia Goldammer nei panni di Frau John
  • Viola in «Was ihr wollt» (As You Like It) di William Shakespeare
  • Regina Margarethe in «Yvonne, die Burgunderprinzessin» di Witold Gombrowicz

Riconoscimenti

  • 2016: Premio di sostegno della Fondazione Friedl Wald
  • 2016: Premio di studio e premio d’incoraggiamento recitazione del Percento culturale Migros
  • 2015: Premio di studio recitazione del Percento culturale Migros

Interviste, recensioni

Badische Zeitung sulla pièce «Morning»:

Esibizioni

Teatro

  • 2017: Vera in «Dogville»; produzione conclusiva; regia: Volker Lösch; Hochschule der Künste Berna
  • 2017: La`lia in «Meet me»; regia: Enrico Beeler; Junges Schauspielhaus Zurigo
  • 2016/17: Wendy in «Peter Pan»; regia: Bettina Bruinier; Theater St. Gallen
  • 2016: attrice e pedagogista teatrale a «MWAHUNO» in Malawi; regia: Mbene Mwambene
  • 2016: Mrs. Smith in «Die kahle Sängerin»; direzione: Johannes Mager, Hochschule der Künste Berna
  • 2016: Progetto di movimento «Vertigo»; direzione: Maren Rieger, Renata Jocic, Stefan Wepfer; Hochschule der Künste Berna
  • 2015: diversi ruoli in «Ding Dinga Dong»; direzione: Manuela Trapp, Hochschule der Künste Berna
  • 2013–2015: Stephanie in «Morning»; regia: Sebastian Nübling; Junges Theater Basel; rappresentazioni in CH/DE/AUT/NL, fra gli altri luoghi ai Kammerspiele München, Maxim Gorki Theater, Berlino, Festival Breakin’ Walls, Amsterdam, Theater Rampe, Stoccarda
  • 2011–2013: diversi ruoli in «Kei Aber»; regia: Ives Thuwis-De Leeuw, Junges Theater Basel; rappresentazioni in CH/DE/AUT, fra gli altri luoghi alla Dampfzentrale Bern, al Gessnerallee Zürich, al Societaetstheater Dresden, al Teatro Sociale Bellinzona, al Brut Wien
  • 2009–2011: diversi corsi di teatro con rappresentazioni al Theater Basel e al Jungen Theater Basel

Film/TV

  • 2017: Lara in «Drifted» (lungometraggio); regia: Hans Peter Riegel
    2017: Lilly Berghoff in «Bestatter» (TV); cast della puntata; regia: Katalin Gödrös, This Lüscher 
    2015: Bethli in «Lina»; regia: Michael Schaerer
    2015: video musicale «Luftloch»; interprete: Moskito

Voce recitante

  • 2017: voce di Luca in «Ezad und Luca» (radiodramma) regia: Julia Glaus; SRF 
  • 2014: Maja in «Vo Tiger und Tattoos»; regia: Karla von Bengtson; sincronizzazione in svizzero tedesco: Gilbert Mayer

Video

Progetto in Malawi «MWAHUNO»

Foto

Foto Tabea Buser

© Janick Zebrowski

Foto Tabea Buser

© Simon Kiefer

Foto Tabea Buser

© Simon Kiefer

Foto Tabea Buser

© Janick Zebrowski

Foto Tabea Buser

© Janick Zebrowski

Foto Tabea Buser

© Janick Zebrowski

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

Foto Tabea Buser

© Miriam Elias

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Tabea Buser
Tscharnerstrasse 47
CH–3007 Bern
+41 77 456 72 64
tabeabuser@hotmail.com