I miei obbiettivi
«Il mio principale obbiettivo è quello di poter lavorare e vivere del mestiere che amo fare. Ho studiato per usare uno degli strumenti di comunicazione basilari e primari: il corpo. Con esso ho il desiderio di raccontare storie, trasmettere e far provare emozioni di qualsiasi genere. Il mio sogno è quello di poterlo fare sia sul palcoscenico, sia davanti ad una telecamera. Vorrei girare il mondo grazie a questo splendido mestiere e conoscere svariate culture, storie e luoghi. Inizialmente ho il desiderio di lavorare al servizio di registi e coreografi ma in futuro mi piacerebbe anche avere la possibilità di sviluppare delle creazioni artistiche personali.»
Biografia
Simone Ganser nasce nel 1995 a Lugano, da sempre appassionato di pittura, teatro e musica, dopo la scuola dell’obbligo ottiene la maturità e il diploma come “Pittore di scenari teatrali” presso il CSIA a Lugano. Ha suonato il violino dalla giovane età di cinque anni presso il Conservatorio della Svizzera Italiana suonando in orchestra, musica da camera e come solista. In seguito impara inoltre a suonare la batteria e diverse percussioni. Successivamente coltiva la sua passione per il teatro e la recitazione frequentando dal 2012 dei corsi al MAT (Movimento Artistico Ticinese). Appassionato anche di cinema ottiene un ruolo in una fiction televisiva e partecipa inoltre a diversi cortometraggi e piccole produzioni. Nel 2016 si iscrive per studiare “Physical Theatre” presso l’Accademia Teatro Dimitri con l’obbiettivo di rendere le sue passioni, il suo mestiere. Nel settembre del 2019 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti (diplomato con eccellenza).
Repertorio
- Riadattamento del monologo «La legge del rock» tratto da «Sesso, droga, rock & roll» di Eric Bogosian
- Dialogo «Dove sono i miei occhiali?» de Tingeltangel di Karl Valentin
- Dialogo «Peso piuma» di Hanoch Levin
- Duo «Baryshnikov dances Sinatra» coreografata di Twyla Tharp
- Adattamento teatrale della canzone «La guerra di Piero» di Fabrizio De André
Riconoscimenti
- 2019: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2018: Premio di studio del Percento culturale Migros
Video
Showreel Simone Ganser (Film e televisione)
Altri video
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Simone Ganser
Via Carona
CH–6912 Pazzallo (Lugano)
+41 78 609 34 51
simone.ganser@hotmail.com