Intestazione

Simon Bürki

Foto Simon Bürki

Simon Bürki è nato nel 2000 a San Gallo. A cinque anni comincia a prendere le prime lezioni di pianoforte alla scuola di musica classica e jazz di Kiev. Con l’avvio della scuola dell’obbligo in Svizzera, inizia una vita da pendolare tra le due città.

Biografia

Dopo alcuni anni di studio a Kiev, nel 2011 vince nelle tre categorie più giovani del Concorso internazionale Horowitz per giovani pianisti. Un anno dopo gli offrono di esibirsi con la Zürcher Kammerorchester alla Tonhalle di Zurigo.

Nel 2013 la sua carriera fa un importante passo avanti grazie al premio ricevuto al concorso per giovani pianisti sotto il patrocinio di Denis Matsuev. Nel 2015 si sposta alla scuola di musica del Conservatorio Čajkovskij di Mosca. Nel 2017 si piazza ai primi posti del Concorso internazionale Franz Liszt per giovani pianisti a Weimar e al Concorso internazionale per giovani pianisti di San Pietroburgo. Al momento Simon Bürki studia al Consevatorio Čaikovskij di Mosca. Oltre a numerose esibizioni in Europa così come al Gasteig di Monaco, nella Filarmonica di San Pietroburgo in Russia, nella Salle Cortot di Parigi e al Festival d’Auvers-sur-Oise in Francia, Simon Bürki ha tenuto concerti anche al Casino di Berna e alla Tonhalle Maag di Zurigo. Nel tempo libero ama improvvisare e la musica jazz.

Repertorio

Suoi punti forti sono la musica del Romanticismo, del 20esimo secolo e le opere dei compositori russi; si dedica intensamente a qualsiasi opera che si situi tra il Barocco e il contemporaneo. La sua attenzione è rivolta in particolare ai concerti di pianoforte, nel suo repertorio sono oltre 20, oltre che a numerose opere per musica da camera.

Riconoscimenti

  • 2019: Vincitore dell’anno a Les Jeudis de piano, Ginevra, Svizzera
  • 2019 e 2017: Premio di studio musica strumentale del Percento culturale Migros
  • 2018: 2. posto al Concours International pour Jeunes Interprètes au Val de Travers, Svizzera
  • 2017: 1.posto al V Concorso internazionale Franz Liszt per giovani pianisti a Weimar, Germania
  • 2017: 3. posto al First International Piano Competition, Ucraina
  • 2017: 2. posto al I Ricard Viñes Piano Kids and Youth, Spagna
  • 2017: 1. posto al XI International Competition for Young Pianists „A step towards mastery“, San Pietroburgo, Russia
  • 2017: Premio Mazda al XVI Piano Campus, Francia
  • 2016: 2. posto al Concorso internazionale di pianoforte Jenö Takács per giovani pianisti, Austria
  • 2014 e 2012: 2. e 1. posto al VII Concorso internazionale di pianoforte Jeune Musique, Svizzera
  • 2013: 1. posto al debutto Sberbank /Denis Matsuev International Competition for Young Pianists, Ucraina
  • 2013, 2011 e 2009: 1. posto al Concorso svizzero di musica per la gioventù, categoria classica
  • 2012: 1. posto al Concorso svizzero di musica per la gioventù, categoria jazz
  • 2011: 1., 2., 3., posto al IX Concorso internazionale Wladimir Horowitz per giovani pianisti, categoria debutto A, B, D, Ucraina
  • 2009: 1. posto all‘“Art-Premium” Contest, Ucraina

Recensioni

 

Esibizioni

Video

R. Schumann: Symphonic Etudes, Op.13 (with op. posth.)(live)

Foto

Foto Simon Bürki

© Vadik Zibrov

Foto Simon Bürki

© Vadik Zibrov

Foto Simon Bürki

© Jieming Tang

Foto Simon Bürki

© Ejup Arifi

Foto Simon Bürki

© Reto Bollinger

Foto Simon Bürki

© Vadik Zibrov

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.