Spero di avere la fortuna di potere danzare ancora per molti anni. Vorrei potere continuare a seguire anche il mio interesse per la coreografia e l’insegnamento.
I miei obiettivi
«Prima di iniziare a prendere lezioni di balletto, ho avuto modo di fare molte esperienze importanti: sono stata nell’«ISZL Choir», ho partecipato a numerosi musical, ho imparato a suonare il violoncello e ho giocato a calcio e a unihockey. L’intensita sempre più grande con cui mi sono dedicata agli studi è andata di pari passo con quella per la danza, disciplina verso la quale ho sviluppato una vera e propria passione. Pensando al futuro, vorrei dedicarmi alla danza quotidianamente, così da potere fare esperienza, imparare, interpretare e, come spero, riuscire un giorno a essere a mia volta fonte di ispirazione».
Biografia
Jewitt è nata nel 1995 in Inghilterra ed è cresciuta in Indonesia e nelle Filippine prima di trasferirsi in Svizzera. Inizia la sua formazione di danza al Dance Art Studio di Lucerna, dove ha anche modo di fare le prime piccole esperienze con il Teatro di Lucerna. Mentre studia per il conseguimento della maturità alla Alte Kantonsschule di Aarau, inizia una formazione alla scuola di balletto dell’Opernhaus Zürich. Dopo avere portato a termine la formazione comincia a studiare per l’ottenimento del Bachelor in Contemporary Dance alla Hochschule der Künste di Zurigo. Durante la stagione 2019/20 è ospite della sezione danza al Teatro di Lucerna.
Repertorio
- Nadav Zelner: «Woodstock», gruppo e solo
- Tarek Assam: «The Callers»
- Olga Labovkina: «Sleepers»
- Estefania Miranda: «Persona»
- Antonio Ruz, Junifestspiele Zurigo
- Neel Verdoorn: «Celebration»
- Darrel Toulon: «Confidentially Speaking»
Riconoscimenti
- 2019: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2018: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2016: Royal Academy of Dance, Advanced 2
Esibizioni
Prossime esibizioni
- «Salt» di Michael Langeneckert, dal 30.05.2020 al Zeughaus di Lucerna
- «Paddington Bär» di Kinsun Chan, dal 30.11.19 al Teatro di Lucerna
- «I Am Who I Am Who I Am» di Caroline Finn, Ella Rotschild, Jasmine Morand; il 23.4.2020 al Festival di danza Steps e dal 25.04.2020 al Teatro di Lucerna
- «CARMEN.maquia» di Gustavo Ramirez Sansano dal 26.09.2019 al Teatro di Lucerna
Esibizioni passate
- 2019: Dance Meeting, Lucca
- 2019: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2019: Fraumünster Zurigo
- 2019: Dance Festival Giessen
- 2019: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2018: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2018: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2018: Junifestspiele, Fraumünster Zurigo
- 2018: Diana Vishneva Context Festival, Mosca e San Pietroburgo
- 2018: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2018: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
- 2017: Bachelor Contemporary Dance Presents, Theater der Künste, Zurigo
Video
Phoebe H A Jewitt: «Miss S. V. Shenanigans» (2020)
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Phoebe Jewitt
Flueckenstrasse 9
CH–5616 Meisterschwanden
+41 79 124 13 04
phoebehajewitt@gmail.com