Intestazione

Nadja Reich

Foto Nadja Reich

Saranno la mia curiosità e la mia passione a determinare il luogo in cui mi porterà il mio percorso di violoncellista, le opere con cui mi confronterò e le sfide che raccoglierò. Desidero scoprire e vivere, provare e decidere, essere libera e raggiungibile.

I miei obiettivi

«Vorrei continuare a scoprire e a trasmettere la musica con la stessa intensità anche in futuro. Sebbene io mi occupi di musica da decenni, essa non è inseribile in una routine quotidiana, poiché sfugge a qualsiasi routine. Forse è questa la sua insidia più più importante e allo stesso tempo anche la forza di attrazione più grande.»

Biografia

La violoncellista (*1993) all’età di nove anni diventa giovane studentessa alla Universität der Künste di Berlino, dove viene preparata da Matias de Oliveira Pinto e più tardi da Jens Peter Maintz. Dal 2013 studia con Thomas Grossenbacher alla Hochschule der Künste di Zurigo. Nadja Reich ha ricevuto importanti stimoli dall’incontro musicale con Truls Mørk, Alfred Brendel, il Doric Quartet e Midori. Le sue competenze musicali sono in costante crescita grazie alla regolare partecipazione a corsi di master, tra gli altri anche con Helmerson e Wolfgang Emanuel Schmidt.

Oltre al successo riscontrato in numerosi concorsi, Nadja Reich fra le altre cose nel 2015 ha vinto anche due premi speciali al progetto culturale TONALi, che le dà la possibilità di condividere la musica classica con un pubblico di alunni, facendo così un’esperienza preziosa nel campo della mediazione musicale.

Nadja Reich è stata ospite di numerosi festival, tra cui il Krzyzowa Music Festival (Polonia), Mendelssohn on Mull (Scozia), il Transsiberian Art Festival, il Musikalischer Sommer a Ostfriesland, il Kyoto International Students Festival, il Valdres Sommersymfoni (Norvegia) e il Young Prague Festival.

Nadja Reich suona su un violoncello Filippo Fasser, generoso prestito di Sol Gabetta. Al momento è impegnata nella nuova produzione teatrale «44 Harmonies from Apartment House 1776» di Christoph Marthaler alla Schauspielhaus di Zurigo.

Repertorio

A opere come le Suite per violoncello solo di Bach, Nadja Reich ama contrapporre compositori moderni o contemporanei come Dutilleux («Trois strophes sur le nom de sacher»), Ammann («Imagination against numbers») o Hefti («Ritus»), così da non interrompere mai il viaggio di scoperta del repertorio per violoncello. Ama molto anche le occasioni in cui dà concerti classici, romantici e moderni in veste di solista violoncellista con orchestra. Recentemente ha fatto suo un ampio repertorio di Sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven, Schubert e Brahms, così come Prokofiev, Schnittke, Poulenc ecc.

Riconoscimenti

  • 2019: Accademista alla Deutsche Kammerphilharmonie di Brema
  • 2019: Fruitrice di una borsa di studio della Villa Musica
  • 2018: Premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2018: 2. Premio concorso Kiefer Hablitzel | Göhner
  • 2018: Premio di riconoscimento al concorso di musica contemporanea alla Hochschule der Künste di Zurigo
  • 2012–2017: Fruitrice di una borsa di studio alla Musikakademie Liechtenstein
  • 2017: Premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2017: Vincitrice del concorso internazionele Suggia di Porto
  • 2017: Fruitrice di una borsa di studio della Fondazione Hirschmann
  • 2016: Finalista del Prix Credit Suisse Jeunes Solistes (trio di pianoforte)
  • 2016: 1. Premio concorso Kiwanis di Zurigo (trio di pianoforte)
  • 2016: Fruitrice di una borsa di studio del Kulturfond Rahn
  • 2016: Vincitrice del concorso Orpheus (trio di pianoforte)
  • 2015: Premio speciale Saltarello del Sendesaal di Brema e premio speciale della associazione Hamburgischen Vereinigung von Freunden von Kammermusik al concorso TONALi di Amburgo
  • 2014/2015/2017: Fruitrice di una borsa di studio della Fondazione Lyra
  • 2011: 1. Premio concorso internazionale Hindemith a Berlino

Video

«Words and Song without Words» von Yannis Kyriakides, 2018

Foto

Foto Nadja Reich

© Ruben Heicks

Foto Nadja Reich

© Ruben Heicks

Foto Nadja Reich

© Ruben Heicks

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Nadja Reich
Rötelstrasse 27
CH–8006 Zürich
+41 76 69 76 221
nadjareich@hotmail.de
www.nadjareich.com