Da sempre, la ricerca di nuovi orizzonti e la prospettiva di nuove scoperte mi spingono alla sperimentazione sonora e musicale.
I miei obiettivi
«Pur continuando a esplorare il repertorio solistico e di musica da camera, mi sto interessando approfonditamente alla musica classica e contemporanea. Quello di cui mi sto occupando e su cui sto riflettendo sono i punti di passaggio tra diversi contesti e discipline artistiche nonché una maggiore accessibilità alla cultura.»
Biografia
Martin Egidi debutta al violoncello all’età di 7 anni al Conservatorio di Losanna. I suoi studi lo portano a conseguire un bachelor nel corso di Patrick Demenga ottenendo la lode da parte della commissione. A seguire, conquista numerosi premi nazionali. Nel 2020 riesce ad accedere al master della Musik-Akademie di Basilea nel corso di Danjulo Ishizaka. Inoltre, si perfeziona seguendo musicisti di fama internazionale del calibro di David Geringas, Marko Ylönen, Lionel Cottet, Gustav Rivinius e Stephan Forck. Sin dalla tenera età, Martin si esibisce in svariati festival in Svizzera e all’estero. Lo si può ascoltare insieme a svariati ensemble di musica da camera, di recente in duo con il percussionista Augustin Lipp o come membro dell’Opalio Quintet. Oltre a eseguire regolarmente brani di musica da orchestra, si dedica ampiamente al repertorio contemporaneo e in parallelo allo studio del violoncello barocco presso la Schola Cantorum Basiliensis nel corso di Christophe Coin.
Repertorio
Il suo repertorio spazia dagli albori della storia del violoncello, passando per l’esplorazione di sonorità tipiche delle corde in budello, per arrivare a creazioni contemporanee che uniscono suoni classici ed elettronici, senza disdegnare il «grande repertorio» delle sonate classiche e romantiche. Con una passione del tutto speciale per la musica da camera e un vivo interesse per i compositori trascurati e dimenticati.
Riconoscimenti
- 2019: premio di studio di musica strumentale del Percento culturale Migros
- 2014: 1o premio al Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (Finale)
- 2012: 1o premio al Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (Entrada)
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Martin Egidi
www.martinegidi.com