Quanto più mi immergo nel mondo della musica, tanto più essa mi affascina, risvegliando la mia curiosità.
I miei obiettivi
«Per me non c’è niente di più bello della possibilità di sentire suoni nuovi accompagnati dalle emozioni che questi evocano. È per questo che, soprattutto nel duo di Lied, mi dedico anche al repertorio meno celebre. Nutro inoltre una predilezione per la musica barocca, la quale mi dà modo di vivere una libertà e una leggerezza particolari. Fra i miei desideri vi è quello di potere un giorno riunire il mio amore per la musica antica e per l’opera».
Biografia
Kathrin Hottiger, nata nel 1992 a Langenthal BE, ha studiato canto con la Professoressa Liliane Zürcher alla Hochschule di Lucerna. Nel luglio del 2017 ha ottenuto un Master in Performance, con musica antica come materia secondaria. Privatamente si sta perfezionando con Malin Hartelius. Ha completato la propria formazione con corsi di Master e lezioni con Ton Koopman, Edith Mathis, Brigitte Geller e Malin Hartelius. Kathrin Hottiger trova molti stimoli anche nella collaborazione con Edward Rushton nel duo di Lieder e con l’ensemble basilese I Pizzicanti, specializzato in musica classica.
Fra i momenti salienti della sua giovane carriera vi sono concerti con la Camerata Schweiz, la Camerata Bern o nella Orchestre de chambre di Losanna.
Nella stagione 2016/17 Kathrin Hottiger si è esibita al Teatro di Lucerna nei ruoli di Venere in «Venere e Adone» e di Gretel in «Hänsel e Gretel». Nella stagione 2018/19 si esibirà nuovamente a Lucerna nel ruolo di Amor in «Tanz 30: Orfeo ed Euridice». Nel marzo del 2019 vestirà i panni di Euridice nella Sala da concerti Čajkovskij di Mosca sotto la direzione di Alexander Rudin.
Repertorio
Concerti: «Le stagioni» e «La Creazione» (Haydn), «Il Messiah» (Händel), «Lobgesang» (Canto di lode) (Mendelssohn), «Exsultate, jubilate» (Mozart), Passioni (Bach) e varie cantate soliste
Opera: Eurydike («Orphée et Eurydice», Paris-Version), Amore («Orfeo ed Euridice», Vienna-Version), Venere («Venere e Adone»), Gretel («Hänsel e Gretel»), Morgana («Alcina»)
Lied: Vaire (Poulenc, Caplet, Rangström, Grieg, Wolf, Schumann …)
Riconoscimenti
- 2018: 3. Premio dell’Internationaler Gesangswettbewerb für Barockoper (Concorso internazionale di opera barocca) Pietro Antonio Cesti, Innsbruck
- 2018: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2017: Premio di studio del Percento culturale Migros
Interview
Esibizioni
Agenda e archivio delle esibizioni passate su www.kathrinhottiger.ch
Video
Mein Herr Marquis (Neue Stimmen, J. Strauss)
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Kathrin Hottiger
Langensandstrasse 40
CH–6005 Luzern
info@kathrinhottiger.ch
www.kathrinhottiger.ch
Facebook
Instagram