Il bassista boliviano José Coca Loza (*1989, Cochabamba) studia pianoforte e canto con il professor Charles Roe alla University of Arizona, USA. Nel 2015 ottiene il Bachelor con Marcel Boone alla Hochschule für Musik di Basilea.
Biografia
Il bassista boliviano José Coca Loza (*1989, Cochabamba) studia pianoforte e canto con il professor Charles Roe alla University of Arizona, USA. Nel 2015 ottiene il Bachelor con Marcel Boone alla Hochschule für Musik di Basilea. Coca Lonza ha frequentato corsi di Master con Silvana Bazzoni Bartoli nell’ambito del Festival Menuhin.
Coca Loza ha debuttato all’opera nel 2013 nei panni di Sparafucile nel «Rigoletto» a Haldenstein e alla Tonhalle di Zurigo. Nel 2015 si è esibito come Paysan in «La Dame blanche» a Zurigo e in occasione del concerto di chiusura della Menuhin Festival Orchesterakademie di Gstaad e ha cantato al Gala di Natale dei Tiroler Festspiele di Erl sotto la direzione di Gustav Kuhn. Dal 2016 è membro dello studio d’opera OperAvenir del Theater Basel dove, fra le altre cose, si è esibito come brigante in «I tre capelli d’oro del diavolo», come Capuleti/Benvolio nel «Romeo e Giulietta» di Blachers e come basso solista in «Melancholia» sotto la direzione di Andrea Marcon. Recentemente si è esibito come Gallwurm/Fallen in «Die Genesung der Grille», come basso solista in «Robin Hood», così come Melisso in «Alcina», con l’orchestra barocca La Cetra. Nel 2017 si è esibito a Monaco con Cecilia Bartoli in occasione del primo Festival «Stars and Rising Stars» e ha debuttato nel ruolo di Osmin nel «Ratto dal serraglio» alla Schlossoper di Haldenstein.
Nel 2018 ha debuttato ai Festspiele di Salisburgo nel ruolo di Haly ne «L´italiana in Algeri» di Rossini in un nuovo allestimento con Cecilia Bartoli. Lo si può nuovamente vedere accanto a Cecilia Bartoli nel ruolo di Alidoro ne «La cenerentola» di Rossini, al Lucerne Festival 2018. Inoltre nella stagione 2018/19 andrà in tournée con «L'olimpiade» di Vivaldi insieme all’orchestra barocca La Cetra di Basilea sotto la direzione di Andrea Marcon.
Coca Loza si è esibito con la Basel Sinfonie Orchester, con la Menuhin Festival Orchestra e la Capriccio Barock Orchestra. Nel 2018 si esibirà come basso solista nella «Messa in si minore» di Bach allo Usedom Music Festival.
Riconoscimenti
- 2018: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2017: Premio di studio del Percento culturale Migros
- 2017: Finalista al Concorso Antonio Cesti, Innsbruck
- 2017: 3. Premio al concorso Renata Tebaldi, San Marino
- 2014: 3. Premio al concorso «Oper Schloss Hallwyl»
- 2011: Vincitore del concorso «Quest for the best» a Tucson, USA
Esibizioni
- Link alle prossime esibizioni www.opera-online.com
Video
Oh wie will ich triumphieren aus Mozarts «Die Entführung aus dem Serail»
Scaricare le foto
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
José Coca Loza
josecoca09@hotmail.com