Intestazione

Jeremy Bager

Foto Jeremy Bager

Vorrei diversificare le mie abilità interpretative come solista e musicista da camera, pur portando avanti il mio percorso di musicista d’orchestra.

I miei obiettivi

«Ho la fortuna di poter già suonare con eccellenti musicisti internazionali che, come me, sono lieti di condividere con il nostro pubblico tutta la felicità che la musica ci dona. I concerti e le tournée mi consentono anche di scoprire altre tradizioni e culture, il che rappresenta per me un arricchimento infinito. Tra i miei progetti di musica da camera da realizzare nell’immediato si annovera lo sviluppo di recital in duo con mio fratello Frederic, pianista e a sua volta vincitore di un premio del Percento culturale Migros nel 2016. Ultimamente, inoltre, mi sto dedicando alla creazione dell’Ensemble Astera (quintetto di fiati), che comprende ottimi musicisti francesi e svizzeri.»

Biografia

Jeremy Bager studia con Carlo Colombo a Losanna, Francis Pollet ad Anversa (Belgio) e Giorgio Mandolesi a Zurigo.

Musicista d’orchestra appassionato, Jeremy partecipa a diverse tournée di orchestre giovanili, come la Verbier Festival Junior Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Svizzera della Gioventù (SJSO), la Schleswig-Holstein Festival Orchestra e l’Orchestra dei Giovani Gustav Mahler. Jeremy si esibisce spesso anche con svariati ensemble professionistici, tra cui le orchestre da camera di Basilea e Losanna. Da febbraio 2019 frequenta l’accademia della Gewandhausorchester di Lipsia, dove ha modo di suonare regolarmente all’interno dell’orchestra e di beneficiare degli insegnamenti di Thomas Reinhardt.

Jeremy è anche un grande amante della musica da camera: oltre ai numerosi ensemble formati ai tempi degli studi, partecipa a diversi festival internazionali dedicati a questo genere. In tempi più recenti, entra a far parte della Camerata Figarella in Corsica e dell’Ensemble Astera, che crea con alcuni compagni di studi.

Repertorio

Oltre al classico repertorio per fagotto solista, sonata, musica da camera o con orchestra, desidero far scoprire agli ascoltatori degli arrangiamenti, dei brani o dei compositori molto interessanti che sono sconosciuti al grande pubblico.

Riconoscimenti

  • 2016: Gottfried von Einem Award, Vienna, Austria, Clarinet and Bassoon Duo
  • 2015: 2° premio all’Ottoboni Competition, Lier, Belgio
  • 2015: Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale di Riddes, Svizzera, finalista/vincitore di una borsa di studio

Video

Ensemble Astera – Maurice Ravel - arr. Mason Jones: «Le Tombeau de Couperin - I. Prélude

Foto

Foto Jeremy Bager

© Adam Markowski

Foto Jeremy Bager

© Reza Kaviani

Foto Jeremy Bager

© Reza Kaviani

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Jeremy Bager
Rue Montolieu 7
1030 Bussigny
+41 78 824 66 95
jpbager@gmail.com