Per me ogni ruolo è un personaggio, e dunque è più grande degli stati d'animo o degli steccati morali.
I miei obiettivi
«Per me vale: Al lavoro va dato il giusto peso, ma senza esagerare, parliamo comunque di un gioco. Essere rilassati e curiosi, apprendere il maggior numero possibile di cose. Travestirmi e gioire di me stessa. Fare dei progetti con persone che mi ispirano e votarmi all'avventura. Ambire a salire sempre più in alto. Conservare il sentimento di essere dimentichi di sé stessi, apprendere sempre di più, cercare di non arrendersi mai, e mostrarsi sempre curiosi nei confronti delle altre persone.»
Biografia
Gina Haller è nata nel 1987 a Basilea e dal 2012 studia recitazione alla Hochschule der Künste di Berna. Fra le altre cose è apparsa nella produzione «Fucking Amal» di Sebastian Nübling al Teatro di Basilea e nel 2012 nel ruolo di Kattrin in «Madre Coraggio e i suoi figli» di Bertolt Brecht per la regia di Jean Boillot al NEST-Centre Dramatique National de Thionville-Lorraine. Dal 2009 al 2011 ha studiato recitazione al Cours Florent Classe Libre Promo XXX di Parigi e dal 2010 recita spesso in film per la televisione e in serie francesi. Durante la stagione 2015/16 è stata membro stabile dell’ensemble del Teatro di Trier, dalla stagione 2017/18 è membro stabile del Teatro di Brema.
Programma di recitazione
- Ruolo di Hermione in «Andromaca» di Jean Racine; monologo, elaborato con Stefan Saborowski
- Ruolo di Magda in «Gnadenlos» di Melanie Gieschen; coprotagonista: Kay Kysela nel ruolo di Georg, elaborato con Johannes Mager
- Ruolo di Léone in «Who the f*** is Alboury?» basato su «Lotta di negro e cani» di Bernard-Marie Koltès; monologo, elaborato da sola
- Ruolo di Meggie in «Le figlie di King Kong» di Theresia Walser; monologo, elaborato da sola
- Ruolo di Brunilde in «I Nibelunghi» di Christian Friedrich Hebbel; coprotagonista: Andrea Zwicky nel ruolo di Kriemhild, elaborato con Frank Schubert
Riconoscimenti
- 2014: Premio di promozione della fondazione Friedl Wald
- 2014: Premio di studio e premio d’incoraggiamento del Percento culturale Migros
- 2013: Premio di studio del Percento culturale Migros
Esibizioni
Teatro
- 2017: Agnes in «Fremdes Haus» di Dea Loher; regia Alize Zandwijk; Theater Bremen
- 2016/2017: Gretchen nel «Faust» di Goethe; regia: Ronny Jakubaschk; Theater Trier
- 2016: «Nero»; Regia: Julia Wissert; Theatro Trier (Stadtmuseum Simeonstift)
- 2016: «Das Cabinet des Dr. Caligari» (Jakob Straat) da film di Robert Wiene; Regia: Alice Buddeberg; Theatro Trier
- 2016: «Das Wintermärchen» (più ruoli) di Shakespeare; Regia: Marco Storman; Theatro Trier
- 2015: «Molière» (Mariane); Regia: Thorleifur Örn Arnarsson; Teatro Trier
- 2015: «Der Zauberberg» (Adriatica von Mylendonk, Naphta, Teddy) di Thomas Mann; Regia: Christina Friedrich; Walzwerk Trier
- 2014: «Who the f*** is Alboury?» (Léone) da «Lotta di negro e cani» di Bernard-Marie Koltès; Direzione: Jakob Engel, Maren Rieger; Hochschule der Künste Berna
- 2012/2014: «Madre Coraggio e i suoi figli» (Kattrin) di Bertolt Brecht; Regia: Jean Boillot; NEST CDN de Thionville Lorraine
- 2011: Prix Olga Horstig: «Danse Delhi» (Catherine) di Ivan Viripaev; Regia: Cyril Anrep; Espace Pierre Cardin (Parigi)
- 2007: Regia di «Psicosi delle 4.48» di Sarah Kane; NtaB Dornach, Villa Wettstein, Jugend Kultur Festival 2007
- 2007/2005: «Fucking Amal» (Camilla) da film & sceneggiatura di Lukas Moodysson; Regia: Sebastian Nübling; Teatro Basilea, Junges Theater Basilea
TV
- 2016: Laura in «Y» (cortometraggio); regia: Gina Wenzel
- 2014: Sybille in «La smala s’en mêle»; Episode 7; Regia: Pascal Lahmani; France 2
- 2013: Yuisa in «Borgia»; Staffel 3, Episode 2+3; Regia: Christoph Schrewe
- 2013: Sybille in «La smala s’en mêle»; Episode 4; Regia: Thierry Petit; France 2
- 2010: Marie-élise in «Mister Bob»; Regia: Thomas Vincent; Canal +
Video
Showreel
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Gina Haller
Am schwarzen Meer
D–28205 Bremen
+41 79 546 07 55
+49 176 2366 4766
zana_gina87@yahoo.fr