Intestazione

Dominic Chamot

Foto Dominic Chamot

Vorrei avvicinarmi il più possibile all’obiettivo di fare musica esclusivamente per amore della stessa musica.

I miei obiettivi

«Vedo la musica come una realtà indipendente e pura cui, in qualità di artista, si può fare giustizia unicamente se ci si libera delle idee socioculturali legate alla propria esibizione, alle aspettative del pubblico e, in alcuni casi, addirittura a quelle dello stesso compositore, al fine di andare verso la musica oltre alla propria presenza. La consapevolezza che si tratti di un’utopia, rende questo processo ancora più attrattivo».

Biografia

Dominic Chamot, nato nel 1995 a Colonia, studiava già all’età di 12 anni al Pre-College Cologne della HfMT Köln (Università di musica e danza di Colonia) nella classe della Prof.ssa Sheila Arnold, che gli ha fornito impulsi musicali decisivi. Dal 2014 ha affinato le sue competenze studiando con Claudio Martínez-Mehner a Basilea. Ha conseguito sia il bachelor che il master (in Specialised Performance – solista) con il massimo dei voti e lode.

Chamot si è imposto in diversi concorsi nazionali e internazionali in Europa ottenendo numerosi premi e riconoscimenti. Come musicista da camera e solista ha suonato alla Philharmonie di Berlino, in diversi festival (Classical Bridge Festival di New York, Festspiele Mecklenburg-Vorpommern, Schwetzinger Mozartfest) e si è esibito insieme ad ensemble come l’Orchestra sinfonica della WDR, l’Orchestra sinfonica di Basilea e l’Orchestra sinfonica della radio di Vienna.

Repertorio

Tra i suoi punti forti vi sono le opere di Beethoven e Liszt; Chamot si è chinato in modo molto intenso sulle opere che spaziano dal periodo barocco a quello contemporaneo.

Riconoscimenti

  • 2019: vincitore del premio (Prix Collard) della Fondazione Kiefer Hablitzel / Premio musicale Göhner, Berna
  • 2019: 1° premio, premio della stampa e premio del pubblico all’Euregio Piano Award, Geilenkirchen
  • 2019: 2° premio alla Brescia Classica International Competition, Brescia
  • 2019: 1° premio al Concurso Internacional de Piano Compositores de España, Madrid
  • 2018: vincitore del premio della Stiftung für junge Musiktalente Meggen (Fondazione per giovani talenti di Meggen)  
  • 2018: vincitore del premio della Fondazione Jmanuel e Evamaria Schenk, Zofingen
  • 2018: Premio di studio di musica strumentale del Percento culturale Migros
  • 2017: Premio di studio di musica strumentale del Percento culturale Migros
  • 2014: 3° premio (con Zofia Neugebauer al flauto) al concorso per Duo della Fondazione August Pickhardt, Basilea
  • 2013: 2° premio al Concorso Karlrobert Kreiten, Colonia
  • 2013: 2° premio al Premio musicale per giovani Lions, Colonia
  • 2013: 2° premio al Premio di sostegno di Steinway, Düsseldorf
  • 2012: finalista all’Eurovision Young Musicians, Vienna
  • 2011–2014: Borsa di studio della Fondazione Jürgen Ponto
  • 2011–2014: Borsa di studio della Fondazione Deutsche Stiftung Musikleben
  • 2011: 3° premio e premio speciale per l’interpretazione di un’opera del 20esimo secolo in occasione del 3. Concorso internazionale Franz Liszt per giovani pianisti, Weimar
  • 2011: 1° premio, premio speciale al concorso Diethard Wucher e Premio speciale della Fondazione Deutsche Stiftung Musikleben nella categoria assolo pianistico; 1. Premio e Premio speciale della Fondazione Deutsche Stiftung Musikleben nella categoria Nuova Musica (Ensemble) in occasione del 48esimo Bundeswettbewerb Jugend Musiziert a Neubrandenburg/Neustrelitz
  • 2010: 1° premio, premio del pubblico e premio della Deutsche Chopin Gesellschaft e. V al 57esimo Concorso di pianoforte Steinway, Berlino
  • 2010: 2° premio e premio del pubblico alla International Piano Competition for Young Musicians, Enschede (NL)

Esibizioni

Video

Franz Liszt: «Totentanz»; WDR Sinfonieorchester con Dominic Chamot al pianoforte (2016)

Foto

Foto Dominic Chamot

© Ariel Leuenberger

Foto Dominic Chamot

© Ariel Leuenberger

Foto Dominic Chamot

© Ariel Leuenberger

Foto Dominic Chamot

© Enric Mammen

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Dominic Chamot
Steinenvorstadt 79
CH–4051 Basel
d.chamot@gmx.de
+41 78 819 91 22