Intestazione

Christoph Engel

Foto Christoph Engel

La mia passione per la musica deve vedersela con un’antagonista (o una coprotagonista?) intellettualmente impegnativa: la giurisprudenza.

I miei obiettivi

«Da ottobre, infatti, sto frequentando in parallelo al lavoro il master in Digital Media Law and Management, un corso di studi dell’Università di Potsdam, della Filmuniversität di Babelsberg e dell’Erich Pommer Institut incentrato sul diritto dei media (digitali) e sugli aspetti tecnologici ed economici dell’industria 4.0. Per il resto, mi piacciono molto le lingue straniere, con la loro logica interna e specialmente i loro suoni.»

Biografia

Il baritono Christoph Engel nasce a Berlino nel 1992 e, dopo la maturità, studia innanzitutto scienze giuridiche nel corso di studi franco-tedesco dell’Università di Potsdam, che completa con successo ottenendo il Bachelor of Laws in studi franco-tedeschi. Un soggiorno di studi biennale lo porta a Parigi, dove oltre alla Licence en Droit consegue anche la Maîtrise de Droit con specializzazione in diritto internazionale ed europeo. Nel 2015 Engel inizia a studiare canto all’Università della musica di Basilea, dove nel 2020 ottiene il Master of Arts in performance musicale (con lode). Già nel corso della sua formazione, acquisisce importanti esperienze sul campo grazie a numerose tournée concertistiche in Europa, Asia e Sudamerica. Per due stagioni, inoltre, partecipa agli Opera Studio dell’Opéra National de Lyon.

Repertorio

Opera (focus sul repertorio italiano, russo e francese)

  • «Le nozze di Figaro» (Conte d’Almaviva), W. A. Mozart
  • «Don Pasquale» (Dottor Malatesta), G. Donizetti
  • «Pagliacci» (Silvio), R. Leoncavallo
  • «Eugenio Onegin» (Eugenio Onegin), P. I. Čajkovskij
  • «I pescatori di perle» (Zurga), G. Bizet

Oratorio (focus sul repertorio romantico)

  • «Un requiem tedesco», J. Brahms
  • «Paulus» F. M. Bartholdy
  • «Requiem», G. Fauré

Inoltre: Messe di Mozart, Oratorio di Natale (J. S. Bach), ecc.

Riconoscimenti

  • 2020: premio di studio del Percento culturale Migros

Esibizioni

  • 2021: «Don Carlo» (Posa), Sommeroper Selzach, Jugendoper
  • 2021: Verdi über Verdi – Arien und Ensembles, Le Théâtre Emmen
  • 2019: M. Ravel: «L’enfant et les sortilèges» (L’horloge comtoise, Le chat), Opéra National de Lyon, Royal Opera House of Muscat (Oman)
  • 2018: M. Ravel: «L’heure espagnole» (Ramiro) – Opéra National de Lyon

Video

Aria Conte d’Almaviva, «Le nozze di Figaro», W. A. Mozart

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Christoph Engel
Missionsstrasse 8
4005 Basel
+41 78 821 10 74
christophengel92@googlemail.com