Intestazione

Alice Burla

Foto Alice Burla

Per me la musica è una combinazione di tutti i sensi che consente di esprimere la verità profonda nascosta dentro ognuno di noi. La mia vocazione all’apprendimento e al palcoscenico mi fa desiderare ardentemente la condivisione dell’esperienza musicale con altre persone (sia come solista che come musicista da camera) in una modalità che unisca artista e pubblico.

I miei obiettivi

«Sono molto interessata a mescolare stili musicali di diverse epoche e a includere nei programmi classici opere meno conosciute, così da condividerle con un pubblico che altrimenti non avrebbe probabilmente occasione di ascoltarle, e a inserire musiche emozionanti più recenti nella mia personale lista dei ‹brani e compositori preferiti›.»

Biografia

Alice Burla (*1996) ha partecipato a importanti rassegne internazionali come la Verbier Festival Academy, l’International Summer Academy Mozarteum e il Royal Birmingham Conservatoire International Piano Festival; inoltre, ha suonato presso prestigiose sale da concerto come la Carnegie Hall, il Teatro la Fenice, la Salle Cortot, il Palau de la Música Catalana o l’Auditorio Nacional di Madrid.

Nel 2018 ha debuttato con l’Orchestra sinfonica di Basilea, diretta da Christoph Gedschold. Alice Burla si è esibita con svariate orchestre, tra cui la Brooklyn Philharmonic, la Manhattan Chamber Orchestra, la New York Sinfonietta, la Chamber Orchestra Amadeus (Messico), la Donetsk Philharmonic Orchestra e la Torun Symphony Orchestra.

È stata in assoluto una tra le più giovani studentesse ammesse alla Juilliard School; dal 2013 al 2016 Alice Burla ha studiato con il Prof. Dmitri Bashkirov alla Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid e attualmente sta seguendo i corsi di Claudio Martínez-Mehner e Anton Kernjak a Basilea.

Repertorio

La sua passione risiede nella sperimentazione e nella combinazione del repertorio di diverse epoche. Le piace scoprire affinità energetiche ed espressive tra compositori apparentemente agli antipodi e accostarle in programmi che creano viaggi nel tempo, con musiche che spaziano dal Barocco ai musicisti contemporanei.

Riconoscimenti

  • 2020: premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2020: Prix Collard e Kiefer Hablitzel | Premio musicale Göhner
  • 2019: 3° premio al Concours International de Piano Saint-Exupéry 2019
  • 2019: 3° premio alla Royal Birmingham International Piano Festival Competition

Esibizioni

Vedi​​​​​​​ www.aliceburla.com

Video

Sergei Prokofiev: «Sonata No. 8» (3/3)

Foto

Foto Alice Burla

© Benedek Horvath

Foto Alice Burla

© Maria Diez

Foto Alice Burla

© Mousal Clio

Foto Alice Burla

© Benedek Horvath

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto