Al momento sto studiando presso la Karajan Akademie dell’Orchestra dei Berliner Philharmoniker. Inoltre sto frequentando un master per solista a Ginevra.
I miei obiettivi
«Il mio principale obiettivo è diventare un musicista migliore; dopo aver conquistato alcuni premi nei concorsi più importanti per flauto solo, cerco di continuare a sviluppare la mia carriera da solista suonando in concerti con orchestre, musica da camera e recital. Ma allo stesso tempo cerco anche di ottenere un posto in uno degli ensemble più prestigiosi. Il mio più grande desiderio è avere un posto di rilievo in un’orchestra e al contempo portare avanti la carriera da solista.»
Biografia
Nato nella città spagnola di Siviglia nel 1996, attualmente frequenta la Karajan Akademie dei Berliner Philharmoniker sotto la supervisione di Emmanuel Pahud, Mathieu Dufour, Michael Hasel, Jelka Weber e Egor Egorkin. Parallelamente sta conseguendo un master per solista presso la Haute École de Musique di Ginevra nel corso del Prof. Jacques Zoon.
In qualità di solista, si è esibito con orchestre in Spagna, Francia e Romania; inoltre viene spesso invitato a suonare con l’Orchestra dei Berliner Philharmoniker, la Saito Kinen Orchestra, l'Orchestra della Svizzera Romanda e la Mito Chamber Orchestra (Giappone). Questi inviti l’hanno portato a esibirsi in alcuni dei più importanti auditorium mondiali, come la Victoria Hall, la Tokyo Opera City Concert Hall o la Philharmonie di Berlino.
Repertorio
Concerti per solisti
Ibert, Jolivet, Khachaturian, Mozart in sol maggiore, C. P. E. Bach, Rodrigo, Reinecke
Con pianoforte
«Sonatine» (Dutilleux), «Sonata» (C. Franck), «Sonate per violino» (Brahms), «Sonate» (Bach), «Sonata (Poulenc), «Sonata» (Liebermann), «Airs Valaques» (Doppler), «Preludio al pomeriggio di un fauno» (Debussy), «Suite» (Widor), «Undine Sonata» (Reinecke), «Romanze» (Schumann), «Trockne Blume»n (Schubert), «Sonat»a (Prokf’ev), «Cantabile et presto» (Enescu)
Flauto solo
«Fantasie» (Telemann), «Syrinx» (Debussy), «Etude 5» (Isang Yun), «Panic Flirt» (A. Delgado), «Sequenza» (Berio), «Partita» (Bach), «Image for Flute» (Bozza), «Sonata Appassionata» (K. Elert), «Capriccio n. 5 e 24» (Paganini)
Riconoscimenti
- 2019: 1° premio alla Cluj Napoca International Competition, Romania
- 2019: 4° premio e premio speciale al Concorso Maxence Larrieu, Nizza, Francia
- 2018: 1° premio al Concorso Riddes, Svizzera
- 2018: 2° premio all’Aurèle Nicolet International Competition, Cina
- 2016: 1° premio all’Andalucia Flauta International Competition, Spagna
Esibizioni
Tutte le date sono disponibili sul sito www.albertoacunaflutist.com/agenda
Video
J. S. Bach: «Sonata in do maggiore per flauto»
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Alberto Acuña Almela
Muskauer Str. 20
10997 Berlin
+34 622 60 676
albertoflutecontact@gmail.com
www.albertoacunaflutist.com