Intestazione

Le nostre aree tematiche

Il Fondo pionieristico Migros cerca e individua progetti pionieristici in tre grandi aree tematiche, rimanendo allo stesso tempo aperto a idee che esulano da queste categorie.

4000-migros-pionierfonds-circul-gif

Società climaticamente neutra

Per restare sostenibile, la nostra società deve diventare climaticamente neutra. Dobbiamo gestire le risorse in modo attento e ridurre il nostro consumo di energia. Il Fondo pionieristico Migros rende possibili progetti che fanno progredire la nostra società: progetti che indicano la strada verso una realtà “climaticamente positiva” dove l’impiego circolare delle materie prime è la norma.

4000-migros-pionierfonds-digital-gif

Persone & digitalizzazione

La digitalizzazione cambia il mondo radicalmente. Affinché il cambiamento tecnologico si realizzi per il bene di tutti, dobbiamo contribuire a plasmarlo insieme attivamente. Il Fondo pionieristico Migros incentiva progetti che vertono sulle persone, sulle loro competenze e che portano a un utilizzo responsabile del progresso tecnologico a favore della società.

ID-4000-migros-pionierfonds-collab-gif

Innovazione collaborativa

Che si tratti del cambiamento climatico o del futuro della democrazia, le grandi problematiche del nostro tempo sono complesse. Il Fondo pionieristico Migros si impegna concretamente per instaurare nuove forme di collaborazione. Problemi così complicati possono infatti essere risolti solo se tutti pensano in modo interdisciplinare e lavorano insieme per trovare soluzioni.

L’evoluzione delle aree tematiche

Dal 2012 il Fondo pionieristico Migros integra le attività del Percento culturale Migros con aree tematiche dai contenuti nuovi e in costante evoluzione. All’inizio ci si è concentrati sulla mobilità, sull’economia creativa, sull’alimentazione e sulle offerte museali innovative. Successivametne il Fondo pionieristico Migros ha introdotto nuove aree tematiche (ad esempio con l’economia circolare) che rispondono a sfide sociali di attualità come il cambiamento climatico, le questioni etiche all’ordine del giorno o la crescente scarsità di risorse. Da metà 2021 il Fondo pionieristico si focalizza su tre aree tematiche: “Innovazione collaborativa”, “Persone e digitalizzazione” e “Società climaticamente neutra”.