Il corretto comportamento nelle trattative
Pubblicato
25.05.2023
![Una donna d'affari stringe la mano a un uomo](/.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/ba325069bbb7dd784994cda18cc943a6/ratio/16:7/width/720/news-header-verhandlungsprofi.jpg 720w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/0587a1ea6f04782fb2d306948e1b1794/ratio/16:7/width/750/news-header-verhandlungsprofi.jpg 750w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/6cd68299fd98a89d21085c8a8ff8fe8c/ratio/16:7/width/828/news-header-verhandlungsprofi.jpg 828w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/23279ced10491440cbf4683be501a3f4/ratio/16:7/width/1019/news-header-verhandlungsprofi.jpg 1019w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/c52a93843f93039ef65abae084233de3/ratio/16:7/width/1280/news-header-verhandlungsprofi.jpg 1280w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/930fa8554c4fbfed73f587fc7f1a9ff6/ratio/16:7/width/1440/news-header-verhandlungsprofi.jpg 1440w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/2c28f769ddbcfee654014c08300fcef1/ratio/16:7/width/1536/news-header-verhandlungsprofi.jpg 1536w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/339b9a0655734dfd2559c4d301dd318b/ratio/16:7/width/2038/news-header-verhandlungsprofi.jpg 2038w, /.imaging/flex/jcr:da48de38-7429-4d3e-bd67-b717f5e31b12/hash/2800eabf3f362a771ff5eb796c0c4fd2/ratio/16:7/width/2880/news-header-verhandlungsprofi.jpg 2880w)
Nella quotidianità lavorativa o in famiglia: attenendoti a queste regole avrai più successo nelle trattative.
Che si tratti di regimi corrotti o di criminali informatici, Matthias Schranner si siede al tavolo con tutti. E afferma che le sue negoziazioni hanno sempre successo. Ti proponiamo sette consigli di un negoziatore professionale.
![Matthias Schranner in grauem Anzug vor grün-grauem Hintergrund](/.imaging/flex/jcr:f1cb9ee0-9dab-4efa-a750-91805bfc9f0e/hash/42df5e49343fd20bcbb07edfd4d49837/ratio/3:2/width/664/news-inhaltsbild-tipps-verhandlungsprofi-matthias-schranner-2.jpg 664w, /.imaging/flex/jcr:f1cb9ee0-9dab-4efa-a750-91805bfc9f0e/hash/a2f91dbeafe15917647fde48353b884d/ratio/3:2/width/939/news-inhaltsbild-tipps-verhandlungsprofi-matthias-schranner-2.jpg 939w, /.imaging/flex/jcr:f1cb9ee0-9dab-4efa-a750-91805bfc9f0e/hash/6f37acdb6f7ab3646374a73f62a7d9d6/ratio/3:2/width/1258/news-inhaltsbild-tipps-verhandlungsprofi-matthias-schranner-2.jpg 1258w, /.imaging/flex/jcr:f1cb9ee0-9dab-4efa-a750-91805bfc9f0e/hash/da21ff64d99b82bb4c95552ffef75127/ratio/3:2/width/1328/news-inhaltsbild-tipps-verhandlungsprofi-matthias-schranner-2.jpg 1328w, /.imaging/flex/jcr:f1cb9ee0-9dab-4efa-a750-91805bfc9f0e/hash/5a7e95332eae6f50c3ba04559be3be0a/ratio/3:2/width/1878/news-inhaltsbild-tipps-verhandlungsprofi-matthias-schranner-2.jpg 1878w)
Foto: Dan Cermak
Matthias Schranner (59)
È un esperto di negoziazioni e aiuta le aziende attive a livello globale nella risoluzione dei conflitti e nelle trattative in tutto il mondo. Nella sua attività ha a che fare anche con regimi corrotti e criminali informatici. La sua ditta, specializzata nelle negoziazioni, è ormai conosciuta. Circa il 70% della sua clientela è costituita da aziende e circa il 30% da esponenti della politica.
1.
Mostra sempre rispetto e fa in modo che il tuo interlocutore possa sempre salvare la faccia.
2
Mantieni la calma. A questo scopo aiuta contare mentalmente fino a tre e nel frattempo pronunciare ad esempio la parola "difficile ...". È un modo di guadagnare tempo e di riflettere sui prossimi passi.
3.
Non interrompere mai i colloqui. Questo comportamento di solito provoca conflitti ancora maggiori. Distruggere è facile, ma ricomporre è molto più difficile.
4.
Cerca di non cedere all'emotività e di mantenere uno sguardo il più possibile distanziato dal conflitto.
5.
Non ti fissare troppo presto su qualcosa, altrimenti in seguito spesso non è più possibile fare retromarcia senza perdere la faccia.
Un esempio: chiedi un aumento di stipendio e metti in chiaro che ti licenzi se non lo ottieni. Nel caso in cui la tua richiesta non venisse soddisfatta, saresti obbligato a licenziarti davvero. Oppu-re a perdere la faccia davanti al tuo superiore.
6.
Uno degli errori più frequenti è pensare di avere ragione. È importante prendere in considerazione anche la possibilità di avere torto.
7.
Pensaci: le sorprese sono sempre possibili.
Qui impari le tecniche di leadership
Desideri sviluppare ulteriormente la tua competenza sociale e le tue capacità comunicative? In questo caso i corsi di leaderhip della Scuola Club Migros potrebbero aiutarti a fare progressi.
Foto/scena: Getty Images