Intestazione

Nuova pagina di sostegno: impegno di Migros

Abbiamo rivisto la pagina di sostegno e l'abbioamo lanciata come anteprima pubblica.

Prova la nuova pagina di sostegno e dicci cosa ne pensi.

Christoph Frick e Karin Maurer

Simon Hegenberg

Foto: Simon Hegenberg

Christoph Frick, classe 1960, è direttore e cofondatore del gruppo indipendente svizzero KLARA, con cui ha sviluppato propri pezzi e coproduzioni a cavallo fra performance, teatrodanza e teatro documentario. Di recente, a seguito di una ricerca in un carcere boliviano, ha dato vita alla performance “Palmasola”, con attori e attrici di nazionalità boliviana e tedesca, e alla successiva produzione “Dos Vidas. Zwei Leben”. Christoph Frick è interessato a un lavoro corporeo e orientato al processo con attori e attrici e da venti anni collabora assiduamente con diversi ensemble in teatri statali e cittadini di lingua tedesca, come Friburgo, Hannover, Bochum, Dresda, Magonza e Darmstadt. Dal 2020 lavora alla Münchner Kammerspiele (Teatro da camera di Monaco) per la quale attualmente sta sviluppando la trilogia “Land” (AT) insieme all’autore Lothar Kittstein.

Foto: Christian de Simoni

Foto: Christian de Simoni

cKarin Maurer (*1975) è attrice, regista e pedagoga teatrale freelance. Dopo aver studiato recitazione all’Ecole Philippe Gaulier di Parigi, intraprende una tournée teatrale in Europa. Tornata a Berna fonda il collettivo Theater Max, che crea produzioni adatte a tutta la famiglia, e sviluppa spettacoli con adolescenti e giovani adulti presso la Junge Bühne Bern. Con Das.Ventil sviluppa e recita in spettacoli per adulti su temi di critica sociale. La maggior parte delle sue produzioni viene creata attraverso lo sviluppo di opere teatrali e spesso si basa sulle storie personali delle persone coinvolte. L’attenzione si concentra su elementi performativi, fisici e musicali. Dal 2021 lavora a progetti propri e porta avanti una ricerca artistica sul materiale teatrale autobiografico e sul cervello. Attualmente sta lavorando a un’installazione sul tema del sangue.

Progetto

INVALID

Quando una persona è invalida? Chi lo decide? Se una persona percepisce una rendita AI, questo la rende immancabilmente una persona disabile? Che valore ha una persona nella nostra società capitalista se non è in grado di provvedere finanziariamente a sé stessa?   Basandosi sulle proprie esperienze, Karin Maurer si confronta con il tema della disabilità. Esperienze, documenti ufficiali e conversazioni con persone che hanno vissuto l’esperienza di una rendita AI si intrecciano nello sviluppo di un’opera teatrale. Christoph Frick sosterrà Karin Maurer nella sua ricerca e insieme chiariranno i metodi e sperimenteranno vari formati artistici. Obiettivo del mentoring è sviluppare un piano di regia basato sui risultati della ricerca. In una fase successiva, questo potrà essere trasformato in un’opera teatrale completa.

Testo
 

 

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!