
Foto: Corinne Hächler
Nils Wogram (*1972 a Braunschweig) è considerato uno dei più importanti musicisti jazz europei. Si esibisce in numerosi festival e tournée in tutto il mondo sia con le sue band che come solista. Nils Wogram è diventato celebre soprattutto per i suoi virtuosismi con il trombone, per le sue composizioni originali e per il sound inconfondibile delle sue band di lunga data. Nel 2010 Nils Wogram ha fondato la propria etichetta nWog Records, con cui pubblica i suoi album. Nils Wogram ha iniziato a suonare il trombone all’età di 15 anni, ricevendo una formazione classica e jazz. A 16 anni era già membro della Bundesjugendjazzorchester, l’orchestra giovanile jazz della Germania, aveva fondato delle band tutte sue e vinto dei premi al concorso tedesco «Jugend musiziert». Ha studiato a New York dal 1992 al 1994 e si è diplomato alla Musikhochschule (scuola superiore di musica) di Colonia nel 1999.

Foto: Nour Hammami
Victor Decamp (*1997) è un giovane trombonista jazz e classico attivo sulla scena europea. Ha conseguito il master in pedagogia del trombone classico nel 2023, ha ricevuto diversi premi in concorsi internazionali ed è anche vincitore di una borsa di studio culturale della Fondazione Leenaards. Si è esibito più volte a Parigi con l'Ensemble Intercontemporain, ma anche in Svizzera, Germania e Spagna in gruppi con estetiche diverse. È il trombonista solista della "Big Band Jazzin’"; Suona con il Manon Mullener 5tet e nel gruppo Scent of Lilac. Si è unito inoltre all'orchestra giovanile della National Jazz Orchestra (Francia) per la stagione 2023. Oltre alla sua formazione classica, continua a sviluppare il suo linguaggio come improvvisatore e compositore. La sua pratica della musica contemporanea lo porta continuamente a esplorare tecniche avanzate e a utilizzarle in un contesto musicale personale e colorato. È leader dei gruppi SLIDE COLLECTIVE e Mundus Trio.
Progetto
Victor Decamp sta attualmente sviluppando progetti ambiziosi, tra cui l’album del Mundus Trio (un trio d’organo con trombone e musica elettronica), lo spettacolo Désastronautes (in collaborazione con Thierry Raboud, Thierry Romanens e l’ensemble Slide Collective) e la composizione di un repertorio per la Composer Jazz Orchestra.
Per portarli a termine, vuole collaborare con Nils Wogram. Conosciuto per le sue composizioni, il suo straordinario modo di suonare e la sua maestria nel dirigere una band, Nils metterà a disposizione la sua esperienza per incrementare la visibilità e la portata dei progetti di Victor.
Il coaching sarà strutturato in diverse fasi:
Sessioni mirate di coaching: supporto per l’uscita dell'album e la tournée del Mundus Trio (booking, comunicazione, finanziamento) e per la finalizzazione dello spettacolo Désastronautes.
Residenza creativa: lavoro con Nils alla residenza La Becque sulla composizione, gli arrangiamenti e l’ideazione dei progetti, in particolare la Composer Jazz Orchestra.
Preparazione di uscite e spettacoli: feedback artistico e organizzazione durante le residenze del gruppo.
Questa collaborazione permetterà a Victor di rafforzare la sua rete, strutturare i suoi progetti e conferire alla sua musica un approccio innovativo e impegnato.