Intestazione

Nuova pagina di sostegno: impegno di Migros

Abbiamo rivisto la pagina di sostegno e l'abbioamo lanciata come anteprima pubblica.

Prova la nuova pagina di sostegno e dicci cosa ne pensi.

Shirana Shahbazi e Thi My Lien Nguyen

Shirana Shahbazi_c_Anne Morgenstern

Foto: Anne Morgenstern

Shirana Shahbazi (*1974 a Teheran; vive e lavora a Zurigo) è un’artista di fama internazionale. Si possono ammirare le sue opere in tutto il mondo: Aargauer Kunsthaus, Argovia; Guggenheim Museum, New York; Kunstmuseum, Zurigo; MoMA, New York; Tate Modern, Londra. Espone a livello internazionale in istituti e musei come il MoMA di New York, l’Hammer Museum di Los Angeles, la Barbican Art Gallery di Londra e la Biennale di Venezia. Insieme a Manuel Krebs, Shirana Shahbazi ha pubblicato diversi libri d’arte e monografie. Nel 2019 è stata insignita del Premio Meret Oppenheim. Shirana Shahbazi utilizza mezzi fotografici e varie forme di sovrapposizione per comporre spazi pittorici complessi. Il suo lavoro fa capire come la percezione sia un processo di costruzione impegnativo che non rispecchia mai la realtà, bensì la mette in scena. La visione della vita, della natura e dello spazio si riflette nelle sue opere come un’esperienza già di per sé culturalmente e socialmente predefinita.

ThiMyLienNguyen-bw_(C)JoelHunn

Foto: Joël Hunn

Thi My Lien Nguyen è una fotografa e artista svizzero-vietnamita che esplora le questioni legate all’appartenenza, alla partecipazione e al significato di casa, con un forte interesse per le realtà diasporiche e post-migratorie. Attraverso metodi partecipativi e inclusivi, attivazioni performative e culinarie, cerca di stabilire spazi più inclusivi per creare maggiore comprensione e maggiori rappresentazioni tra le comunità. Lavora con le tradizioni, i rituali, il folklore, la fotografia e il cibo. Le sue opere sono state esposte alla 22ª Biennale Sesc Videobrasil di São Paulo (2023), al Museum Haus Konstruktiv di Zurigo (2023), a Plat(t)form, Fotomuseum Winterthur (2022) e a Photo Hanoi, VCCA (2021). Fa parte del team curatoriale di Les Complices*, uno spazio off di Zurigo basato su comunità che sostiene le idee e le opere di artisti queer, transessuali, intersessuali, non binari, donne* e BIPoC.

Progetto

-