Story Lab livello II: consolidamento

I punti chiave più importanti
Argomento / sezione
Regione
Iscrizione / termine di iscrizione
18.08.2025 - 22.09.2025
Prestazione di sostegno
Sostegno finanziario da CHF 20'000 a un massimo di CHF 50'000, networking, mentoring
Lo Story Lab del Percento culturale Migros funge da laboratorio per tutti i formati narrativi audiovisivi: dai film per il cinema alle serie, dalla realtà virtuale ai videogiochi.
Il sostegno di Story Lab si concentra sulla fase iniziale della realizzazione dell’idea. Supportiamo i progetti durante lo sviluppo del materiale con moduli flessibili che si adattano ai cambiamenti dell’industria cinematografica. Questi moduli offrono, tra l’altro, sostegno finanziario, coaching e opportunità di networking.
Requisiti
Soltanto i progetti che sono già stati supportati dallo Story Lab al livello I (sviluppo del materiale) possono partecipare alla fase di consolidamento (livello II).
Il sostegno è rivolto a ogni tipo di formato: film per il cinema (documentari, lungometraggi, film d’animazione ecc.), cortometraggi, serie, XR (VR, AR, 360°), progetti crossmediali, videogiochi e sviluppo di materiale con formato da definire.
Possono partecipare solo i progetti già sostenuti al livello I e la cui fase di sostegno al livello I sia stata completata.
Le candidature possono essere presentate da autori e autrici, registi e registe, produttori e produttrici, attori e attrici, artisti e artiste freelance, designer e personale tecnico del settore della narrazione audiovisiva.
Lo Story Lab del Percento culturale Migros è aperto sia agli operatori e alle operatrici culturali con esperienza sia alle nuove leve.
Cosa sosteniamo
Promuoviamo lo sviluppo del materiale di progetti narrativi audiovisivi con un sostegno finanziario e con coaching, mentoring e opportunità di networking.
Scadenze e decisioni
I progetti presentati vengono esaminati da una giuria internazionale.
- La candidatura è possibile solo per i progetti già sostenuti al livello I.
- Apertura del portale livello II: lunedì 18 agosto 2025
- Termine di partecipazione livello II: lunedì 22 settembre 2025, ore 17.00
- Riunione della giuria fase II: martedì 21 ottobre 2025
- La decisione sarà comunicata nella settimana successiva.
Prestazione di sostegno
I candidati e le candidate che superano la selezione ricevono un contributo finanziario che va da CHF 20'000 a un massimo di CHF 50'000 per la realizzazione indipendente dei moduli.
Nell’ambito dei partenariati in corso dello Story Lab, i candidati e le candidate che superano la selezione hanno l’opportunità di presentarsi (matchmaking) e di partecipare a workshop e masterclass.
Le nuove leve, sia giovani talenti che persone provenienti da altri settori, beneficiano di un coaching che accompagna il processo di sviluppo del materiale.
Lo Story Lab del Percento culturale Migros promuove così i giovani talenti e offre alle persone provenienti da altri settori la possibilità di integrarsi in nuovi ambiti. Non si tratta di una consulenza drammaturgica, bensì di un accompagnamento nel rispettivo settore.
I candidati e le candidate che superano la selezione beneficiano dell’affiancamento di mentori e mentrici internazionali che offrono consulenza individuale per il progetto in vari ambiti (drammaturgia, animazione, team building, ecc.).
Collegamenti importanti
Richiesta di sostegno
Le richieste possono essere presentate a partire dal 18 agosto 2025.
Contatto
Per domande di carattere generale scrivi un’e-mail all’indirizzo: storylab@pourcentculturelmigros.ch
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività dello Story Lab del Percento culturale Migros iscriviti alla nostra Newsletter.