Intestazione

Ideazione

MK_FoeKu_Web_2880x1260px_IT_1

I punti chiave più importanti

Argomento / sezione

Musica Arti di scena Teatro Danza Cabaret Circo Arti visive / figurative Film e videogiochi Cultura digitale Letteratura e fumetto Comune a tutti i settori

Regione

Sovraregionale Regionale

Iscrizione / termine di iscrizione

Le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento.

Prestazione di sostegno

Sostegno finanziario da CHF 2'000 a CHF 14'000

Orientamento

Promuoviamo lo sviluppo professionale e co-creativo di idee artistiche (ideazione). La nostra attenzione si concentra su idee che affrontano le sfide sociali attuali.
Nella fase di ideazione non nascono opere artistiche, bensì intuizioni e concetti per opere artistiche che verranno realizzate in un momento successivo.

Le seguenti domande aiutano a verificare se il progetto si trova ancora in fase di ideazione:

  • Il processo è guidato da domande e interessi cognitivi?
  • Il processo è aperto a diversi tipi di risposte e risultati?
  • Il processo è costituito principalmente da ricerche, sperimentazioni e/o scambio di idee ed esperienze?

Co-creazione

Promuoviamo idee che nascono dal dialogo.

  • Nel dialogo tra operatrici/operatori culturali di diverse discipline della cultura e/o
  • Nel dialogo tra operatrici/operatori culturali di diverse regioni linguistiche della Svizzera e/o
  • Nel dialogo tra operatrici/operatori culturali ed esperte/esperti di altri settori.

Promuoviamo gruppi di 2-6 persone. Il sostegno comprende da 2 a 6 forfait settimanali.

Requisiti

La richiesta deve soddisfare i seguenti criteri:

  • Possono partecipare da 2 a 6 persone.
  • Possibili situazioni:
    • Operatrici/operatori culturali di diverse discipline.
    • Operatrici/operatori culturali provenienti da diverse regioni linguistiche della Svizzera.
    • Operatrici/operatori culturali ed esperte/esperti di altre professioni.
  • Tutti i partecipanti lavorano nel proprio settore come professionisti (per es. con una laurea o con diversi anni di esperienza professionale). L’eventuale coinvolgimento di persone esterne alla professione deve essere giustificato dal punto di vista dei contenuti.
  • Ogni persona può presentare o partecipare a una sola richiesta di ideazione per anno civile.
  • Tutte le persone partecipanti risiedono in Svizzera e hanno un IBAN svizzero.
  • Il progetto di ideazione deve essere realizzato prevalentemente in Svizzera.

Il progetto riguarda almeno una delle seguenti discipline:

  • Arti figurative
  • Fumetti
  • Cultura digitale
  • Cinema
  • Jazz
  • Musica classica
  • Cabaret
  • Letteratura
  • Musica pop
  • Danza
  • Teatro
  • Circo contemporaneo
  • La richiesta e il budget riguardano solo la fase di ideazione.
  • Al momento della presentazione della richiesta la fase di ideazione non è ancora conclusa.
  • La fase di ideazione dura al massimo un anno.
  • Il modulo è stato compilato in ogni sua parte e tutti i documenti necessari sono stati allegati come specificato.
    • Curriculum vitae e saggi del proprio lavoro selezionati (massimo 2 pagine per persona)
    • Facoltativo: materiale supplementare relativo all’idea (massimo 3 pagine)

Criteri

La commissione effettua la selezione in base ai seguenti criteri:

Il progetto è potenzialmente in grado di esprimere un’elevata qualità artistica e dei contenuti.

Le persone partecipanti si dimostrano idonee in virtù del loro precedente lavoro artistico o delle loro competenze professionali.

Il metodo deve essere in linea con la richiesta presentata e basarsi sullo scambio di conoscenze, competenze e prospettive.

Il progetto è potenzialmente in grado di apportare un contributo rilevante alla gestione delle sfide sociali attuali.

Il progetto è caratterizzato da un approccio sensibile alla diversità, inclusivo e sostenibile (se applicabile).

Esclusione

  • Costi di produzione / progetti in fase di produzione
  • Costi di gestione
  • Progetti sviluppati da scuole, scuole universitarie professionali o università
  • Progetti redatti come tesi di laurea triennale, magistrale o di diploma
  • Traduzioni
  • Progetti a scopo di lucro
  • Lavori su commissione
  • Eventi di beneficenza
  • Progetti finanziati mediante contratti di sovvenzione

Scadenze e decisioni

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.

Innanzitutto verifichiamo se sono soddisfatti i criteri formali. Successivamente, una commissione decide quali progetti sostenere.

Il riscontro scritto verrà fornito al massimo entro tre mesi dal ricevimento della richiesta.

Richiesta di sostegno

Vai al portale di richiesta online.

Invia subito una richiesta

Contatto

Supporto per le sovvenzioni culturali

Hai domande sulle iniziative di sostegno del Percento culturale Migros nel settore della cultura? Hai bisogno di aiuto per presentare la tua richiesta? Il supporto per le sovvenzioni culturali sarà lieto di aiutarti.

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!