Dal teatro alla performance, dalla danza al circo contemporaneo: m2act è il progetto di promozione e di rete del Percento culturale Migros per le arti di scena. Incentiviamo questo ambito con un approccio orientato all’impatto, mettiamo in rete gli operatori culturali e sosteniamo le iniziative che contribuiscono attivamente a una trasformazione strutturale. Insieme al settore ci impegniamo per il futuro delle arti di scena e ci adoperiamo per una prassi equa ed ecologicamente sostenibile. m2act promuove la co-creazione culturale e contribuisce a un trasferimento aperto di conoscenze – due elementi considerati fondamentali.

Gregory Stauffer, Daniel Hellmann, Cosima Grand e Barbara Ellenberger discutono di sostenibilità ecologica nel mondo del teatro. m2act@Gessnerallee 24.09.2021 © Nicolas Gysin
Interconnessione e promozione
m2act incentiva i progetti di co-creazione che contribuiscono al consolidamento di prassi eque e sostenibili nelle arti di scena – dalle piccole performance sperimentali ai grandi progetti con il pubblico.
m2act organizza ogni anno diversi eventi di networking per e con le iniziative sostenute. Gli operatori culturali e gli esperti di altri settori si confrontano, condividono le proprie conoscenze, creano e sperimentano insieme idee e approcci all’avanguardia per le arti di scena.
Le conoscenze, gli approfondimenti e i suggerimenti pratici raccolti durante gli eventi e nel corso dei progetti sostenuti vengono messi a disposizione di tutti gli interessati in una toolbox digitale.

m2act
Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!
La tua opinione
Ti piace questo post?