Intestazione

Maria Ursprung e Deborah von Wartburg

Maria Ursprung_c_Julia Schwendner

Foto: Julia Schwendner

Maria Ursprung, classe 1985, scrive opere teatrali e audiostorie. Ha studiato scienze teatrali e germanistica all’Università di Berna e alla Libera Università di Berlino, poi scrittura letteraria all’Istituto svizzero di letteratura. Il suo spettacolo “Schleifpunkt”, creato nell’ambito del laboratorio di scrittura scenica DRAMENPROZESSOR 2018/2019, è stato invitato al festival Autor:innentheatertage 2020 del Deutsches Theater di Berlino. Maria Ursprung è stata autrice interna al Teatro di San Gallo per il programma Stück Labor Basel 20/21, nell’ambito del quale è nata la sua opera “Die nicht geregnet werden”. Inoltre, nell’autunno 2021 è stata ospite dell’Autor:innenatelier al Deutsches Theater di Berlino, dove la sua opera per le scuole “Vakuum” è stata presentata in anteprima al Junges DT. Nel 2022 è stata borsista del Forum Internazionale del festival Berliner Theatertreffen e ospite del Literarisches Colloquium Berlin. Dal 2022 Ursprung fa parte della co-direzione del teatro itinerante argoviese Theater Marie.

Maximilian Czerny

Foto: Maximilian Czerny

Deborah von Wartburg (*1991) è cresciuta a Gottinga (Germania) e Winterthur. Ha imparato a conoscere e amare il teatro come attrice per bambini al Deutsches Theater di Gottinga. Dopo gli studi ha lavorato a lungo nel giornalismo locale, e dalla fine del 2024 collabora con la rivista Kulturtipp. Deborah ha scritto la sua prima opera teatrale “Victory im Sonnengruss” come tesi del suo Master in giornalismo culturale presso la ZHdK (Università delle Arti di Zurigo). La sua fantascienza di una democrazia distopica ha vinto il 1° Premio Else Lasker Schüler ed è stata presentata in anteprima dallo Pfalztheater di Kaiserslautern. Deborah vuole proseguire la sua ricerca per scoprire contesti sociali nei testi teatrali e sviluppare nuove prospettive su di essi attraverso le sue storie. Vive a Zurigo con il suo fidanzato e il suo gatto.

Progetto

“Schimmelstück” (titolo provvisorio)
L’idea del progetto è uno spettacolo teatrale che accompagna in modo esemplare una casa e i suoi abitanti attraverso i loro grattacapi con l’amministrazione, affrontando i problemi tipici della crisi abitativa: affitti in aumento, manutenzione trascurata e conseguente svuotamento degli immobili, ma anche la condizione meno visibile delle donne senzatetto. Una figura centrale è la muffa che cresce nella casa e che, da un lato, rappresenta un problema comune per i residenti, ma dall’altro è anche la loro rete che li aiuta a dialogare, a sostenersi a vicenda e a difendersi dallo strapotere dell’amministrazione. La muffa è lo spunto che permette di sollevare anche domande fondamentali sulle idee di natura, di comunità simbiotiche e di capitalismo.

Alcune scene, personaggi e narrazioni sono già pronti, ma molto è ancora in fase di ideazione. Nell’ambito del coaching, Maria Ursprung mi accompagna nella realizzazione nonché nella trasformazione del materiale di ricerca in storia e personaggi e, di conseguenza, in scene concrete. Durante i nostri incontri formula domande critiche, fornisce feedback su parti del testo, indica i passi successivi e mi aiuta a conoscere meglio il mio personale processo di scrittura creativa e a trovare il giusto equilibrio tra pianificazione e scrittura creativa. L’obiettivo è sviluppare la pièce per portarla a una versione testuale finita entro l’anno di mentoring.

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!