Intestazione

Candidati ora!

Raissa Avilés_Ana Zaragoza

Foto: Ana Zaragoza

Raissa Avilés

Raissa Avilés è cantante, performer e autrice svizzera con origini messicane, formata in teatro fisico, interpretazione e canto. La voce è al centro della sua pratica artistica. Tra i suoi ultimi lavori ci sono due “expanded concerts”  (“Maybe a concert” e “La Maria, o la espeluznante seducción de una canción de amor”), nei quali esplora, decostruisce e ricostruisce il concetto di concerto e i brani del suo repertorio. Formatasi in Teatro Fisico e interpretazione tra Spagna e Svizzera, diplomata in Mimo Corporeo Drammatico (Moveo Teatro, Barcellona), e in Tecnica Meisner (con Javier Galitó-Cava, Barcellona), ha poi conseguito il Master presso l’Accademia Dimitri di Verscio nel 2014. Si è formata come docente in Functional Voice Training® con Javi Prieto a Barcellona. Attualmente è cantante-performer per lo spettacolo “U. (Un canto)” di Alessandro Sciarroni.

Offerta di coaching: 

I miei ambiti di competenza sono la tecnica, l’espressività e la sperimentazione vocale, così come l’interpretazione di canzoni e la relazione tra la voce e il corpo scenico. 

Lingue:  Italiano, francese, inglese e spagnolo

Si arriva direttamente al portale online

 

Catherine_Bloch_sw_Ernesto Graf

Foto: Ernesto Graf

Catherine Bloch

Catherine Bloch (1976) è consulente di PR, imprenditrice e mentrice diplomata con oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’intrattenimento, della cultura e dei media. Come fondatrice di Culture Communication GmbH affianca celebrità nazionali e internazionali, artisti e grandi aziende. Le sue specialità sono la comunicazione, le relazioni con la stampa e la sua vasta rete di contatti. La sua esperienza in eventi spettacolari è comprovata dalle sue collaborazioni con diverse istituzioni culturali svizzere, così come protagonisti delle arti di scena nazionali e internazionali (tra cui Karl’s kühne Gassenschau, Circus Knie, Casinotheater Winterthur). Come mentrice che si concentra sulla “promozione dei punti di forza” ha affiancato oltre 1000 persone che sono diventati imprenditori/trici, artisti/e e manager di successo.

Programma di coaching: mentoring basato sui punti di forza per operatori culturali e artisti creativi.

Il programma di mentoring prevede uno sviluppo personale incentrato sui punti di forza, consulenza strategica di PR, networking e strategie vincenti sostenibili per professionisti della cultura che vogliono trasmettere un’immagine di sé genuina ed efficace.

Lingue: tedesco

Si arriva direttamente al portale online

 

 

patti_basler_Credits_roland_taennler2-1727x2400 (1)

Foto: Christian Beutler

Patti Basler

Patti Basler è cabarettista, opinionista, comica e figlia di contadini cattolici della Fricktal, in Argovia. Ha studiato pedagogia con il fratello di Reinhold Messner e criminologia con il cugino di Arnold Schwarzenegger. Il resto è storia. Come artista di poetry slam, comica, satirista e redattrice di verbali istantanei, dal 2015 esercita la sua professione in teatro, in TV, alla radio, sui giornali, nei podcast e sui social media. Ha all’attivo quattro programmi teatrali con una tournée di successo (da ultimo L”CKE), vari premi nazionali e internazionali (tra cui il Salzburger Stier 2019 / Kolumnist des Jahres 2023 / Swiss Comedy Award 2024), spettacoli propri (ad esempio la serie di Patti al Casinotheater Winterthur) nonché esperienza come insegnante e conduttrice di workshop. Nei suoi format in stile talk show e nei suoi spettacoli misti presenta, promuove e mette in rete un’offerta variegata. Ha fondato e sostiene finanziariamente comedyfrauen.ch.

Proposta di coaching:  

Che si tratti di cabaret, stand-up comedy o spoken word, di un ritiro o di un intervento telefonico, di un corso destinato a principianti o ad artisti navigati: Patti Basler ha più idee di quante ne possa realizzare, più rime di quante le orecchie ne possano sentire e più battute di quante ne possa sparare. È felice di condividerle, affilarle, aiutare ad accorciarle e renderle più gustose, dar loro forma e come coach seguire ogni tappa del percorso.

  • Dall’idea al testo
  • Dal testo al testo scenico
  • Dal testo scenico allo spettacolo / al programma.

Lingue: tedesco

Si arriva direttamente al portale online

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!