Progetto concluso
Le condizioni vitali naturali sono limitate. Se devono alimentarci anche in futuro, dobbiamo trovare oggi strade per sfruttare in maniera più efficace. A tale scopo, il concetto di economia circolare offre metodi rilevanti per agire in modo sostenibile preservando le risorse e, al contempo, tenendo conto dell’aspetto economico. Piccole e medie aziende in Svizzera dispongono in questo settore di un potenziale finora poco sfruttato.
Le imprese svizzere hanno un grande potenziale
In quanto piattaforma aperta di rete e conoscenze, il progetto pioniere Circular Hub sostiene i processi di trasformazione in aziende nel passaggio dall’economia lineare a quella circolare. Un’offerta di corsi orientati all’applicazione trasmette conoscenze di metodo e illustra concrete opzioni di intervento. Il progetto sostiene le aziende nell’implementazione di approcci circolari dell’innovazione di prodotti e materiali. Le storie di successo che ne scaturiscono contribuiscono a una più ampia realizzazione di modelli commerciali sostenibili in termini di risorse all’interno dell’economia.
Una piattaforma online mette a disposizione conoscenze e know-how dalla Svizzera e dall’Europa e promuove lo scambio intersettoriale tra gli attori. In questo modo, il Circular Hub attiva il potenziale delle aziende svizzere preparandole alla messa in atto di strategie circolari.


Circular Hub
Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!
La tua opinione
Ti piace questo post?