
Céline Witschard
(lei)Formatrice, consulente e coach
Profilo
Profilo professionale
Le mie aree di specializzazione sono
- Esperienza personale di disabilità (ipovisione dalla nascita, uso del bastone bianco)
- Solida competenza professionale nell’accesso alle informazioni e alla conoscenza (ex insegnante di francese e storia, ex giornalista, ex community manager, specialista di informazione documentaria)
- Conoscenza approfondita delle pratiche di accessibilità nel settore culturale romando e nelle istituzioni pubbliche
Come posso sostenere
- Accoglienza delle persone con disabilità, in particolare ipovedenti, a eventi culturali e presso enti pubblici
- Creazione di attività culturali accessibili (biblioteche, teatri, musei, festival)
- Collezioni e spazi accessibili nelle biblioteche pubbliche e scolastiche
- Materiali di formazione e comunicazione accessibili (cartacei e digitali)
- Accessibilità di siti web e social network
- Buone pratiche di segnaletica
- Inclusione professionale delle persone con disabilità negli enti
Ciò che mi motiva
La diversità è una ricchezza e un valore aggiunto. Ancora oggi, la disabilità è spesso trascurata nelle politiche aziendali di diversità e inclusione, nella varietà dei target e nell’eterogeneità sociale. Sono convinta che le persone disabili debbano avere accesso alla formazione, alla salute, alla cultura, ai beni e ai servizi nonché alle offerte della popolazione “normodotata”. Come tutte le altre!
Modalità di contatto
Modulo di contatto
Contattami direttamente tramite il modulo di contatto