Intestazione

Candidati ora!

katjabrunner

Foto: Rachel Israela

Katja Brunner

Katja Brunner, classe 1991, è un’autrice teatrale. Ha studiato scrittura scenica all’Università delle Arti di Berlino e all’Istituto di Letteratura di Biel/Bienne nonché scienze teatrali applicate all’Università di Giessen. Oltre a esibirsi insieme alla musicista Sophie Aeberli con lo pseudonimo di Loretta Shapiro, lavora come docente di scrittura scenica, ad esempio all’Istituto di Letteratura di Lipsia o presso l’Università di Arti applicate di Vienna. Coltiva collaborazioni continuative, come quella con Pinar Karabulut. Nel 2021 ha pubblicato il libro “Geister sind auch nur Menschen” per l’editore “Der gesunde Menschenversand”. 

Oferta di mentoring: testo teatrale tedesco

Lingue:  tedesco

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

andreafazioli

Andrea Fazioli

Andrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona. Si è laureato a Zurigo in letteratura italiana e francese, con una tesi sulla poesia contemporanea. Ha pubblicato per Guanda la raccolta di racconti Il commissario e la badante  (2020) e otto romanzi, fra i quali Le strade oscure (2022), Gli Svizzeri muoiono felici (2018). Per Casagrande i racconti di Succede sempre qualcosa (2018) e Le vacanze di Studer (2020), a partire da un romanzo incompiuto di Friedrich Glauser. Per Capelli A Zurigo, sulla luna (2021), scritto con Yari Bernasconi. Per Dadò Chi muore si rivede (2005). Per le edizioni San Paolo La beata analfabeta (2016). I suoi libri sono tradotti in varie lingue. Ha lavorato per il teatro, il cinema, la radio e la televisione. Nel 2017 il presidente della Repubblica italiana gli ha conferito, per la sua opera letteraria, l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia.

Offerta di mentorship: prosa e poesia in italiano 

Andrea Fazioli si propone quale mentore per accompagnare la stesura di testi poetici o in prosa, fornendo alcune basi tecniche e lavorando poi sul perfezionamento delle liriche o della narrazione.

Lingue: italiano

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

yaelinokai

Yael Inokai

Yael Inokai, classe 1989, è nata e cresciuta a Basilea. Ha studiato prima filosofia a Basilea e Vienna, successivamente sceneggiatura e drammaturgia all’Accademia tedesca del cinema e della televisione di Berlino. Il suo secondo romanzo, “Mahlstrom”, ha ottenuto uno dei due Premi letterari svizzeri nel 2018. Il suo terzo romanzo, “Ein simpler Eingriff”, è stato insignito del Premio Anna Seghers nel 2022 ed è stato inserito nella longlist del Premio del libro tedesco. Yael Inokai è coeditrice della rivista PS: Politisch Schreiben. È una delle responsabili di Texttransit, un laboratorio di scrittura multilingue dello Studierendenwerk di Berlino, e direttrice del laboratorio di prosa del Literarisches Colloqium di Berlino. 

 

Offerta di mentoring: prosa tedesca

Nel ruolo di mentrice assiste nella ricerca e nell’individuazione del giusto tono – per il testo e per l’autrice stessa. Propone spunti sull’attività letteraria in Germania e in Svizzera nonché sulla scrittura come mestiere e professione. 


Lingue: tedesco

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

antoinjaquier

Antoine Jaquier

Antoine Jaquier è nato a Nyon nel 1970 e vive nella regione del Lago Lemano. Oltre a scrivere romanzi si occupa anche di gestione sociale e culturale. Per il suo primo romanzo “Ils sont tous morts”, pubblicato nel 2013 per l’editore L’Âge d’Homme, è stato insignito del Premio Edouard Rod 2014. Il volume è disponibile nella collana Les Poches du Diable.
“Avec les chiens”, uscito nel 2015 per l’editore L’Âge d’Homme, è stato insignito del Premio dei lettori della Città di Losanna 2016. Il suo terzo romanzo, “Légère et court-vêtue”, per il quale aveva ottenuto la borsa di scrittura del Canton Vaud, è uscito nel 2017 per Editions de La Grande Ourse e poi ripubblicato con l’editore L’Âge d’Homme. “Simili-love”, uscito nel 2019 per l'editore Au Diable Vauvert, è il suo primo romanzo di fantascienza. Il volume è disponibile nella collana Les Poches du Diable. Nel gennaio 2023 ha pubblicato il romanzo postapocalittico “Tous les arbres au-dessous”, sempre per Au Diable Vauvert.
 

Oferta di mentoring: prosa francese

Lingue:  francese

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

romanaganzoni

Foto: Anna Positano

Romana Ganzoni

Romana Ganzoni, Nada suna a Scuol in avrigl da l’on 1967 sco figlia d’üna mamma da Zizers ed ün bap dal Partens, tuots duos cun üna ferma identità dal Grischun tudais-ch e duos dialects differents sviluppats e richs. La mamma faiva rimas sco ch’ella cuschinaiva, üna roba chi s’inclegia da sai, il bap invezza: ün grond raquintader gualser.
Prosa e lirica da minchadi d’eiran omnispreschaintas. Lönch nu’m rendaiva quint cha quai nun es per tuots il punct da partenza in üna vita cun bleras linguas e creaziun litterara, ma eir per la vita sco part d’üna minorità. A scriver (per vallader) n’haja imprais pro meis prüm magister. Ün pêr ons plü tard es gnü pro il „bun“ tudais-ch, tras marrida eir il puter.
Eu n’ha cumanzà a publichar texts litterars pür cun 46 ons. L’on 2017 es cumparü meis prüm cudesch tudais-ch, 2020 meis prüm cudesch rumantsch cun prosa cuorta e poesias. L’ultim roman ha il titel „Magdalenas Sünde“ (Diogenes, 2022).
 

Oferta di mentoring: Per il mentorat spordsch eu ün dialog intensiv davart lirica o prosa in vallader o puter.

Lingue:  vallader, puter

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

michaelfehr

Foto: Franco Tettamanti

Michael Fehr

Michael Fehr, classe 1982, è narratore, poeta, cantante e performer. Le sue esibizioni sono veri e propri eventi. I suoi testi oscillano tra la canzone e il racconto e sono caratterizzati da profondità e precisione. Le storie di Michael Fehr si focalizzano sempre sulle condizioni esistenziali dell’umanità.

Oferta di mentoring: poesia, song writing, prosa frammentaria, letteratura thriller, romanzi
Fehr è esperto di microstorie, un genere per forza di cose poetico in quanto: «Meno parole utilizzi, più devi essere consapevole delle parole che utilizzi. Dato che in questo modo da molti anni riesco a tenermi al passo con la lingua contemporanea, sono in grado di accompagnare praticamente qualunque tipo di progetto letterario».

Lingue:  tedesco

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.

liobahappel

Foto: Zuzana Novak

Lioba Happel

Lioba Happel vive e lavora come scrittrice e traduttrice freelance a Berlino e Losanna. Per molto tempo ha lavorato inoltre in ambito scolastico e nei servizi sociali in Germania e in Svizzera. Tra i suoi volumi di poesie si annoverano “land ohne land”, “Grüne Nachmittage” e “PULS”. Tra i suoi romanzi e racconti figurano “Ein Hut wie Saturn”, “dement”, “Die Feindin” e, da ultimo, “Pommfritz aus der Hölle”. È stata insignita di diversi riconoscimenti: tra i più recenti ricordiamo la nomination al Premio svizzero del libro 2022 per “Pommfritz aus der Hölle”, la borsa di studio del Deutscher Literaturfonds (fondo tedesco per la letteratura) per l’attuale progetto di romanzo “Ida Pfeifer und Gustav Wolf” (titolo provvisorio) nel gennaio 2023 e un Premio svizzero di letteratura per “Pommfritz aus der Hölle” nel febbraio 2023. 

Oferta di mentoring:prosa tedesca

Lingue:  tedesco

Si arriva direttamente al portale online

Importante: la candidatura viene effettuata attraverso il portale per le richieste del Percento culturale Migros. Se non disponi ancora di un login al portale, devi registrarti prima di poter visualizzare il modulo di candidatura o di richiesta.