Intestazione

Projektraum Sarnen (OW)

projektraum-sarnen-buehne

I punti chiave più importanti

Argomento / sezione

Affari sociali

Regione

Regionale Locale

Iscrizione / termine di iscrizione

15.11.2025

FAQ: domande e risposte

Lo spazio progetti è un evento che viene moderato in loco da un team di moderazione esperto e che accoglie le opinioni delle persone presenti. Gli organizzatori e le organizzatrici dei progetti presentano le loro idee e uno scambio di opinioni moderato consente di condividere e sviluppare ulteriormente molteplici prospettive, idee e approcci. Gli eventi sono caratterizzati da un atteggiamento di apprendimento e da un’atmosfera di apprezzamento. L’obiettivo è aiutare gli organizzatori e le organizzatrici del progetto a compiere “un passo avanti” grazie al feedback ricevuto.

L’offerta è rivolta a persone che hanno a cuore la convivenza nella loro regione. I loro ruoli e punti di vista sono diversi:

  • Organizzatori e organizzatrici di progetti: persone che vogliono realizzare un progetto di utilità sociale a livello locale, regionale o nazionale. 
  • Contributori e contributrici: persone che vogliono contribuire con i loro punti di vista alle idee e ai piani degli organizzatori e delle organizzatrici del progetto.

Alcuni spazi progetti specificano determinati contenuti, altri sono più aperti alle diverse tematiche. L’obiettivo di tutti i progetti è rafforzare la convivenza e contribuire a una società pronta ad affrontare il futuro, ossia consentire la partecipazione, promuovere la diversità e offrire opportunità di coinvolgimento. Per esempio attraverso un progetto che mette in contatto le generazioni, oppure un progetto di sviluppo urbano o ancora un’attività collettiva programmata a favore della biodiversità. Più varietà c’è, meglio è.

Tutte le fasi di sviluppo dei progetti sono benvenute: dalla prima bozza concreta di un’idea alla valutazione di una prima realizzazione fino alla riflessione collettiva sulle modalità di ulteriore sviluppo di un progetto esistente. Per il lavoro di ulteriore sviluppo nello spazio progetti è utile formulare una questione concreta da affrontare.

La partecipazione è gratuita. Le iscrizioni devono pervenire almeno due settimane prima dell’evento, in modo che il team di moderazione possa pianificare accuratamente l’incontro. Sono benvenute tutte le persone che vogliono e possono investire tempo per rafforzare la convivenza nella propria regione.

L’iscrizione a uno spazio progetti avviene tramite il pulsante di registrazione, che offre anche la possibilità di descrivere il progetto. Il team di moderazione ti contatterà in anticipo via e-mail per chiedere ulteriori informazioni sul tuo progetto e sul tuo problema specifico.

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!