Intestazione

Maja Weber e Nežka Prosenjak

Maja Weber_c_Marco Borgreve

Foto: Marco Borgreve

Maja Weber, nata nel 1974 in una famiglia di musicisti, ha scoperto la sua passione per la musica da camera in tenera età. Ha studiato a Winterthur e a Colonia con celebri professori come Frans Helmerson e il Quartetto Alban Berg. Con il suo primo ensemble, il Quartetto Amar, ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali, tra cui Ginevra, Graz e Londra. Anche il concorso del Percento culturale Migros in Svizzera è servito da trampolino di lancio per un’attività concertistica a tempo pieno del quartetto. Nel 2007 ha fondato lo StradivariQuartett, che ha intrapreso numerose tournée negli Stati Uniti, in Cina, Giappone e Corea e si è esibito nelle più importanti sale da concerto del mondo. Il suo lavoro è documentato da quasi 30 produzioni in CD. Oltre alle sue attività artistiche, Weber ha costruito una poliedrica impresa culturale con il marchio “Stradivari”: una ricca esperienza di festival, tour culturali e formati di mediazione che si concentrano tutti sulla comunicazione, sullo scambio e sulla comunità nella musica e attraverso la musica. Il loro approccio, che consiste nel dedicarsi a un unico compositore nel corso di una stagione o nell’approfondire temi in viaggio, crea un’esperienza musicale intensa che amplia la cornice tradizionale del concerto e permette di vivere la musica in contesti nuovi. www.stradivarifest.com

Nezka Prosenjak_c_Samo Juvan

Foto: Samo Juvan

La percussionista slovena Nežka Prosenjak (*1995) vive in Svizzera e si esibisce sia come solista sia in ensemble di musica da camera e in orchestra. È stata più volte premiata in importanti concorsi (tra cui PAS Italy, Malletlab, Marimba Festiva) e si è esibita come solista con orchestre come la RTV Slovenia Symphony Orchestra. Durante gli studi presso l’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz e l’Università delle Arti di Berna (HKB) ha svolto uno stage con l’Orchestra Sinfonica di Berna ed è stata percussionista principale del Teatro nazionale sloveno di Maribor per due anni. È membro della Swiss Orchestra e si esibisce regolarmente a livello internazionale, per esempio al PASIC di Indianapolis, al Festival di Verbier e a Zermatt Unplugged. Come solista di marimba si dedica a nuove opere e trascrizioni, tiene masterclass e concerti ed è Premier Artist di Marimba One.

Progetto

-

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!