Intestazione

Nuova pagina di sostegno: impegno di Migros

Abbiamo rivisto la pagina di sostegno e l'abbioamo lanciata come anteprima pubblica.

Prova la nuova pagina di sostegno e dicci cosa ne pensi.

Marc Lutz e Stefan Staub/Sean Wirz

marclutz

Foto: Miriam Balija

Marc Lutz nasce in Svevia nel 1975. Nel 2002 termina gli studi di regia e cinematografia presso l’Accademia del cinema del Baden-Württemberg conseguendo una laurea in regia di filmati pubblicitari. Lavora appassionatamente come autore, drammaturgo e regista di serie e cortometraggi nei generi fiction, film documentari, filmati pubblicitari e filmati promozionali, ricevendo ad oggi oltre 30 riconoscimenti nazionali e internazionali. Attualmente, con la produzione cinematografica Zeitsprung di Colonia sviluppa formati narrativi a episodi e architetture di formati transmediali per servizi di streaming tedeschi e internazionali. Si è specializzato in worldbuilding con particolare attenzione allo sviluppo di contenuti e figure; oggi crea storie in formato aperto, compresa la trasposizione nel formato narrativo adatto e le architetture di formati. Dal 2001 ha insegnato in otto scuole universitarie in Germania e in Svizzera. Al centro del suo programma d’insegnamento vi è lo sviluppo di materiali in formato aperto per formati narrativi brevi, lineari e interattivi, il worldbuilding con particolare attenzione allo storytelling, la costruzione di architetture di formati e lo sviluppo di strategie di distribuzione digitali (transmediali). Da febbraio 2021 è responsabile del corso di specializzazione Branded Motion nell’ambito del corso di laurea in produzione multimediale della scuola universitaria professionale dei Grigioni. Dal 2018 al 2020 è stato docente di “Expanded Storyworlds e Transmedia Storytelling” presso il campus multimediale della scuola universitaria di Darmstadt.

Staub Stefan und Sean Wirz_ Foto: Marc Lutz

Foto: Marc Lutz

Stefan Staub (*1980, Berna) vive a Zurigo e dal 2014 è sceneggiatore freelance di film per il cinema e serie. Nel 2010/2011 ha frequentato il laboratorio di sceneggiatura Drehbuchwerkstatt München e nel 2019/2020 il SERIEN.lab a Berlino. Il suo copione per il film DER LÄUFER (2018) è stato presentato per la prima volta al rinomato Festival internazionale del cinema di San Sebastian ed è stato nominato per il Premio del cinema svizzero in due categorie. Inoltre, Stefan Staub ha maturato diverse esperienze professionali nella distribuzione dei film e nell’organizzazione di festival cinematografici. Sean Wirz (*1988, Berna) è regista e autore. I suoi cortometraggi ENTROPY OF THINGS (2022), UNLEASH (2020), YARA (2019) e AKASHA (2017) sono stati proiettati a molti festival cinematografici in tutto il mondo. Il suo ultimo cortometraggio GRENZENLOS è stato presentato in anteprima mondiale come episodio della serie di documentari in dieci parti FUTURA! (2022) allo Zurich Film Festival. Oltre a fiction e pubblicità, Sean realizza opere cinematografiche a carattere sociale. Vive a Berna e si tuffa nelle fredde acque del suo amato Aare in qualsiasi stagione.

Progetto

La base del nostro progetto è la storia vera, ma quasi incredibile, di due amici che hanno preso strade completamente diverse nella vita e si ritrovano dopo molti anni da adulti. In collaborazione con il nostro mentore, vorremmo sviluppare un concetto finanziabile e un trattamento per un formato di serie a episodi. Immaginiamo una realizzazione ibrida tra live-action e film d'animazione, chiarendo i modi in cui vogliamo usare la tecnologia dell'animazione per raccontare la nostra storia in modo avvincente per un pubblico internazionale in streaming.

Testo

 

L'esploratore di diversità

Trovate nuove prospettive per il vostro progetto!