Amo l’unicità della musica. Mi piace l’idea dell’unicità di ogni nota suonata, di ogni emozione provata e di ogni momento vissuto nella musica.
I miei obiettivi
«Amo l’unicità della musica. Mi piace l’idea dell’unicità di ogni nota suonata, di ogni emozione provata e di ogni momento vissuto nella musica. Si potrebbe senza dubbio affermare che ciò vale per la vita in generale, il che per certi aspetti è vero, ma il mistero della musica - classica e non - è che permette al corpo e allo spirito di vivere emozioni introvabili altrove. Credo nella musica solitaria, condivisa, mediata, non elitaria, infinita, unica, ma soprattutto salvifica, come ha ben espresso Albert Schweizer: ‹Ci sono due possibilità per sfuggire alla miseria della vita: la musica e i gatti›.»
Biografia
Donatien Bachmann nasce nel 1998 e a otto anni comincia a studiare il fagotto nella classe di Antoinette Baehler. A 16 anni entra a fare parte della classe di Alfonso Venturieri alla Scuola universitaria professionale di Ginevra, dove nel 2018 consegue il Bachelor of Arts. Attualmente studia per l’ottenimento del Master nella classe di Sergio Azzolini alla Scuola universitaria professionale di Basilea.
Per tre anni è stato musicista da camera e orchestrale della Verbier Festival Junior Orchestra. Inoltre è membro del Quintetto Barialro, un quintetto di fiati composto da giovani musicisti della Musikhochschule di Basilea.
In qualità di solista Donatien Bachmann si è già esibito con numerosi ensemble, tra cui l’Ensemble Da Capo, l’Orchestre du Collège de Genève, la OJSR e l’Orchestra sinfonica Harvestehuder di Amburgo.
Vincitore per cinque volte del Concorso svizzero di musica per la gioventù, dal 2014 fa parte della promozione della Fondazione Ruth e Ernst Burkhalter. Nel 2018 si è inoltre aggiudicato il secondo posto al CNEM di Riddes (1. posto non assegnato).
Riconoscimenti
- 2019: Premio di studio per la musica strumentale del Percento culturale Migros
- 2019: Vincitore (con il Quintetto Barialro) alla ORPHEUS Swiss Chamber Competition
- 2018: Premio di studio per la musica strumentale del Percento culturale Migros
- 2018: 2. posto (1. posto non assegnato) al Concours National d’Exécution Musicale, Riddes
- 2016: 1. posto Concorso svizzero di musica per la gioventù
- 2014: 1. posto Concorso svizzero di musica per la gioventù con menzione
- 2012: 1. posto Concorso svizzero di musica per la gioventù con menzione
- 2008: 1. posto Concorso svizzero di musica per la gioventù con menzione
- 2006: 1. posto Concorso svizzero di musica per la gioventù con menzione
Video
J. S. Bach: «Partita a-Moll für Flöte» BWV 1013
Scaricare le foto dalla galleria delle immagini
Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.
Contatto
Donatien Bachmann
Bölchenstrasse 1
CH–4127 Birsfelden
donatienbachmann@hotmail.com
+41 76 247 13 89