Intestazione

Céline Akçag

3526-header-celine-akcag

Il canto ha tante sfaccettature e ciascuna di esse ha il proprio fascino. Ma è soprattutto l’opera ad avermi conquistato. La magia di una produzione operistica è incomparabile: la complessità delle prove, la recita dei ruoli, gli apparati scenici, l'orchestra... Questi e altri sono i motivi per cui l’opera non annoia mai.

I miei obiettivi

«Oltre che all’opera vorrei continuare a dedicarmi al duo di canto: per me questo lavoro in coppia fatto di concentrazione e dettagli rappresenta una splendida e importante compensazione. La vita come artista freelance mi attira molto e sono curiosa di vedere dove mi porterà.»

Biografia

Classe 1992, la mezzosoprano zurighese ha conseguito il bachelor a Friburgo in Brisgovia con la Prof.ssa Dorothea Wirtz e ha studiato alla Royal Academy of Music con Mary Nelson. Ha poi ottenuto un master in canto operistico presso l’Accademia teatrale August Everding con il Prof. Andreas Schmidt. Al momento sta frequentando il master in canto concertistico all’HMT di Monaco di Baviera con la Prof.ssa Christiane Iven e il corso post-graduate in duo di canto al Mozarteum di Salisburgo con la Prof.ssa Pauliina Tukiainen. Gli impegni operistici l’hanno portata a esibirsi all’Opernhaus di Zurigo e al Saarländisches Staatstheater. In questa stagione sta cantando presso lo Staatstheater Augsburg e il Theater Lüneburg.

Repertorio

  • H. Purcell: Didone («Didone ed Enea»)
  • G. F. Händel: Sesto («Giulio Cesare»)
  • W. A. Mozart: Cherubino («Le nozze di Figaro»), Dorabella («Così fan tutte»), Annio/Sesto («La clemenza di Tito»)
  • E. Humperdinck: Hänsel («Hänsel e Gretel»)
  • J. Massenet: Cenerentola/Principe azzurro («Cenerentola»)
  • C. Gounod: Siebel («Faust»), Stefano («Romeo e Giulietta»)
  • J. Offenbach: Boulotte («Barbablù»)
  • J. Strauss: Orlofsky («Il pipistrello»)

Riconoscimenti

  • 2020: 1° premio al Grand Prize Virtuoso
  • 2020: premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2019: premio di riconoscimento al concorso internazionale di Karlsruhe per il canto del XX e XXI secolo
  • 2019: premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2013: 1° premio con menzione al Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù, livello nazionale

Stampa

Vedi www.celineakcag.com

Foto

3526-inhaltsbild-celine-akcag-1
3526-inhaltsbild-celine-akcag-2
3526-inhaltsbild-celine-akcag-3

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Céline Akçağ
Schulhausstr. 72
8704 Herrliberg
+41 79 286 22 89
celine.akcag@gmail.com
www.celineakcag.com