Intestazione

Cédric Gyger

Foto Cedric Gyger

Fare musica significa per me trasmettere a chi ascolta i miei sentimenti e quelli dell’opera/del compositore. Così facendo mi piacerebbe suscitare emozioni nel maggior numero possibile di persone e stimolarle a fare musica esse stesse.

I miei obiettivi

«Gli strumenti a percussione offrono una tale varietà di suoni caratteristici da permettermi di esercitare la mia passione sia come solista sia come membro di un ensemble musicale. È qualcosa che amo molto.»

Biografia

Cédric Gyger nasce a Saanen nel 1998 e cresce nell’Oberland Bernese. Già all’età di 6 anni è un entusiasta delle percussioni e frequenta la sua prima lezione con Jacques Hostettler; da allora suona in diverse bande di ottoni, come membro dell’ensemble nonché come solista. Ha partecipato a diversi festival, tra cui «Le Bois Qui Chante», il Festival di Davos, l’Andermatt Classics e il Festival Menuhin di Gstaad, e ha suonato in diverse orchestre, tra cui l’Orchestra Degli Amici, la Jugend Sinfonieorchester di Zurigo e la City Light Symphony Orchestra di Lucerna. Attualmente studia percussioni classiche (BA) all’Università delle Arti di Zurigo con Raphael Christen, Klaus Schwärzler e Benjamin Forster.

Repertorio

Gyger si dedica intensamente alla musica contemporanea del XX e del XXI secolo, come ad esempio le opere di Iannis Xenakis, Joseph Schwantner, Andrew Thomas, Philippe Manoury o Gene Koshinski. Un ulteriore ambito di interesse è l’interpretazione della musica barocca, come la «Suite n. 4 per violoncello» o la Ciaccona («Partita n. 2») di J. S. Bach. Come musicista da camera Gyger esegue letteratura di diverse epoche, tra cui la «Sinfonia n. 4» di Gustav Mahler, «Living Room Music» di Steve Reich o «Kyoto» di John Psathas.

Riconoscimenti

  • 2020: premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2019: 1° premio del concorso per studenti della Svizzera orientale
  • 2019: 1° premio al concorso internazionale per marimba, Italia
  • 2019: premio di studio del Percento culturale Migros
  • 2014: campione svizzero di strumenti a percussione melodici
  • 2013: campione svizzero di strumenti a percussione melodici
  • 2012: campione svizzero di strumenti a percussione melodici e a membrana

Esibizioni

  • 14.02.2021: «Carmina Burana» con la Zürcher Singakademie, Auditorium Florhof di Zurigo
  • 14.03.2021: concerto dell’orchestra JSOZ «Quadri di un’esposizione», chiesa di San Giovanni, Sciaffusa
  • 07.04.2021: concerto dell’orchestra JSOZ «Quadri di un’esposizione», Tonhalle Maag, Zurigo
  • 10/11.04.2021: «Pirates of the Carribean 2» con la City Light Symphony Orchestra, KKL, Lucerna
  • 25.04.2021: concerto al Festival Andermatt Classics
  • 18.06.2021: «Schlagzeug am Mittag» a Zurigo (ancora provvisorio)

Foto

Foto Cedric Gyger

© Akvilė Šileikaitė

Foto Cedric Gyger

© Akvilė Šileikaitė

Foto Cedric Gyger

© Akvilė Šileikaitė

Scaricare le foto dalla galleria delle immagini

Le immagini messe a disposizione possono essere utilizzate liberamente - tutte o in parte - dai media a condizione di citarne la fonte.

Contatto

Cédric Gyger
Bodmestrasse 43
3778 Schönried
+41 79 915 26 67
cedi.gyger@gmail.com
Facebook
Instagram