Ogni giorno siamo subissati da una valanga di informazioni, podcast, post e video. Sempre più persone si sentono sopraffatte dall’eccesso di informazioni e faticano a capire quali sono le fonti affidabili. Ne consegue una crescente diffidenza verso i media e il giornalismo. Abbiamo bisogno di soluzioni che aiutino le persone a gestire il flusso di informazioni con cognizione di causa.
Una piattaforma per il giornalismo serio
Polaris interviene proprio in questo campo: con il sostegno del Fondo pionieristico Migros e della Fondazione Mercator Svizzera, il progetto crea una piattaforma di contenuti giornalistici attendibili in Svizzera. La piattaforma digitale di pubblica utilità sarà liberamente accessibile per la popolazione svizzera e verrà controllata dagli/dalle utenti in modo da garantire la credibilità dei contenuti giornalistici.
Più fiducia grazie alla trasparenza
Durante il primo anno del progetto, Polaris svilupperà un prototipo: occorrerà dapprima individuare le esigenze degli/delle utenti per integrarle nello sviluppo. L’obiettivo è scoprire come creare una piattaforma tecnicamente ben gestita affinché possa essere di utilità per tutte le persone interessate. La trasparenza in relazione ai dati e ai filtri nonché lo scambio costante con gli/le utenti e le case editrici sono elementi sempre in primo piano. In questo modo sarà possibile creare fin dall’inizio un ampio sostegno per la piattaforma e una solida fiducia nei suoi contenuti.
Polaris vuole offrire alla popolazione svizzera un luogo dove trovare contenuti giornalistici in modo semplice e a prezzi equi nonché permettere al giornalismo di raggiungere nuovi destinatari e trovare nuove fonti di reddito.

Polaris
Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!
Foto/scena: © Goran Basic