Intestazione

Farm Scout: agricoltura nelle grandi città

In Kisten verpackte Salate und Kräuter in einem Gebäude mit Blick nach draussen auf Hausdächer.

Progetto concluso

Sostenibilità e regionalità: nella produzione alimentare sono richiesti nuovi approcci per realizzare circoli virtuosi e mantenere brevi le distanze di trasporto. Uno di questi è la creazione di nuovi superfici coltivate al centro delle città: su tetti piani non utilizzati, aree industriali dismesse e cortili interni.

Un’app che illustra le opportunità

Con il sostegno del Fondo pionieristico Migros, la UrbanFarmers AG ha sviluppato l’app «Farm Scout» che consente alla popolazione urbana di informarsi sul potenziale delle superfici inutilizzate sui tetti. L’applicazione mette in luce le possibilità di una utilizzazione sostenibile.

Dal calcestruzzo nasce una superficie coltivabile

Sul tetto di una filiale Migros di Basilea è stato per esempio attuato un progetto pilota nel campo dell’acquaponica, una procedura che combina piscicoltura e coltivazione di piante tramite idrocoltura. Il sistema funziona in maniera automatica tramite pompe: gli escrementi prodotti dalla piscicoltura vengono utilizzati come sostanze nutrienti per le piante. Si tratta di un progetto che sembra esotico, ma che è stato possibile testare e concretizzare a Basilea in condizioni reali.

Logo Farm Scout

Farm Scout

Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!