Intestazione

Un nuovo metro di flessibilità

Pubblicato

17.11.2020

Models laufen über einen roten Teppich im Freien, links und rechts sitzt das Publikum.

Chi ha il coraggio di percorrere strade nuove deve anche attendersi cose nuove: l’agilità e la flessibilità sono tra le doti principali dei pionieri e delle pioniere. Tuttavia, le sfide del coronavirus mettono a dura prova anche loro. Il progetto Laufmeter, per esempio, negli ultimi 8 mesi ha dovuto adeguare costantemente la propria strategia di business, passando dalle sfilate di moda di fronte a un pubblico nutrito a uno shop online. La storia di questa trasformazione raccontata attraverso 13 immagini.

Impressioni

Ein Kamerateam steht zwischen zwei Reihen mit Models, die vor Publikum über einen öffentlichen Platz schreiten.

Foto: Michèle Büschi

Dal 2013 Laufmeter trasferisce le creazioni degli stilisti svizzeri dagli atelier alle strade delle città. Le sfilate del 2020 erano già state organizzate, i cartelloni e gli opuscoli dei programmi progettati per tre città, i marchi selezionati. Poi è arrivato il coronavirus. Clicca qui per proseguire nella fotostoria:

Ausschnitt einer Papiertragtasche mit dem Schriftzug  Laufmeter Modeschau uf Dr Gass

Grafica: Grégoire Bossy

La sporta di carta per Laufmeter Zurigo non è stata realizzata a causa del coronavirus. «All’improvviso abbiamo dovuto annullare tutti gli eventi. È stato doloroso. Per fortuna siamo riusciti a disdire i materiali a stampa», racconta la responsabile di progetto Michaela von Siebenthal.

Models laufen über einen roten Teppich mitten in einer Stadt, links und rechts steht das Publikum.

Foto: Sara Wasabi

Folla assiepata alla sfilata 2019 a Berna. Impossibile nel 2020. Con l’annullamento di tutti gli eventi, lo speciale concetto alla base di Laufmeter è apparso in pericolo.

Gruppenfoto von Models in schwarzer Kleidung.

Foto: Angelika Annen

Nel giro di pochissimo tempo il team di Laufmeter ha dovuto adattare la strategia e spostare il baricentro dagli eventi con un nutrito pubblico al webshop, pianificato solo in seconda battuta.

Ausschnitt von Notizen auf einem Whiteboard. Das Wort «Online-Shop» ist blau umkreist.

Foto: zVg.

Già un anno fa il Fondo pionieristico Migros aveva incoraggiato il team responsabile del progetto a sviluppare un webshop accanto all’organizzazione delle sfilate. Michaela all’epoca era critica rispetto all’idea...

Gruppenbild von männlichen und weiblichen Models in schwarzer, grauer und pinker Kleidung.

Foto: Angelika Annen

... tuttavia, insieme al team di progetto, ha approntato il webshop. Il primo shooting fotografico per la versione beta del negozio online è stato realizzato un anno fa in autunno.

An einer Hauswand klebt ein Schild mit dem Schriftzug «Laufmeter Shoot».

Foto: Thomas Erb

«Col senno di poi abbiamo avuto una gran fortuna», commenta Michaela oggi. «Grazie al lavoro preparatorio già svolto, siamo riusciti ad ampliare il webshop in tempi relativamente rapidi». Durante il lockdown nel maggio 2020, nel rispetto delle misure di sicurezza è stato effettuato il secondo shooting fotografico per il webshop.

Collage eines Gruppenbilds von männlichen und weiblichen Models.

Collage: Angelika Annen

La foto di gruppo è un collage perché i modelli non potevano essere fotografati in gruppo nell’atelier, ma solo singolarmente. «La necessità aguzza l’ingegno», osserva Michaela.

Screenshot der Startseite des Laufmeter-Webshops.

Foto: zVg.

Poi è arrivato il momento: il lancio ufficiale del webshop Laufmeter lunedì 8 giugno 2020!

Videostandbild zeigt zwölf Designer*innen, die in die Kamera schauen.

Video: trinipix, grafica: Grégoire Bossy

Con il titolo «12 Labels, 1 Onlineshop», Laufmeter ha presentato i suoi 12 marchi in brevi videoritratti. Le riprese erano state fatte via Zoom durante il lockdown.

Arbeitstisch mit Karton, Kelber, Schere und Stiften.

Foto: Michaela von Siebenthal

Il webshop ha avuto un ottimo avvio e oggi conta migliaia di visite. Michaela e il suo team spediscono quotidianamente pacchi ai clienti.

Screenshot einer Zoom-Sitzung des Laufmeter-Teams.

Foto: zVg

Perché il negozio continui a funzionare è necessaria inventiva, in quanto l’attuazione coerente della strategia online-first comporta continui cambiamenti: dalla collaborazione con i marchi all’adeguamento della strategia di marketing fino al mindset del team.

Models laufen über einen roten Teppich im Freien, links und rechts sitzt das Publikum.

Foto: Anne-Camille Vaucher

Attualmente non è dato sapere se il prossimo anno si terrà una sfilata. «La situazione cambia quotidianamente – al momento l’unica costante è che il nostro team si dedica ad ampliare l’assortimento. Già oggi nel negozio online sono presenti 25 marchi svizzeri», spiega Michaela.

Il coronavirus pone noi tutti di fronte a sfide assolutamente nuove. Perciò il Fondo pionieristico Migros segue individualmente i progetti in corso e offre una mano per soluzioni flessibili. Per sostenere, in modo rapido e senza complicazioni burocratiche, nuovi progetti e idee negli ambiti tematici promossi dal Fondo pionieristico Migros, abbiamo adeguato il nostro scouting. Per aiuti di emergenza e misure di sopravvivenza rinviamo agli infopoint della Federazione e a quelli della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia e dell’associazione ombrello swissfoundations.

Il progetto pionieristico Laufmeter

Con le sfilate «uf dr Gass» (ossia in strada) e uno shop online, Laufmeter mantiene alta la visibilità della moda svizzera presso il grande pubblico. La novità più interessante del nuovo assortimento è costituita da capi per tutte le taglie e corporature. Il progetto pionieristico rende possibile un utilizzo più consapevole delle risorse, anche nel guardaroba.


Online-Shop

Logo laufmeter

Laufmeter

Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!

Foto/scena: Anne-Camille Vaucher