Intestazione

Museo nazionale svizzero: la storia culturale incontra l’esperienza digitale

Das historische Bild zeigt eine Gruppe von Männern bei der mechanischen Ziegelei Allschwil, 1898. Foto: Eduard Müller. © Schweizerisches Nationalmuseum

Progetto concluso

Il Museo nazionale svizzero possiede una collezione unica relativa alla storia culturale e all’artigianato artistico della Svizzera, dai primordi fino al giorno d’oggi. A causa della quantità di reperti, per lungo tempo è stato possibile mostrare solo una piccola parte della collezione.

Un lavoro pionieristico grazie alla digitalizzazione

Con l’appoggio del Fondo pionieristico Migros, nel 2013 il Museo nazionale Zurigo ha compiuto una scelta davvero innovativa diventando uno dei primi musei a sfruttare la digitalizzazione per acquisire in formato elettronico documenti fotografici e lavori grafici fino ad allora sconosciuti. Grazie a questo lavoro sono ora disponibili al pubblico in maniera permanente testimonianze che in precedenza ignote.

In esposizione tramite il Centro studi online

I reperti della collezione grafica e fotografica del Museo nazionale svizzero sono da allora oggetto di una sistematica elaborazione e acquisizione che li rende accessibili al pubblico online. Un buon esempio della vastità di materiale sono le mostre «Visto si stampi. Arte e pubblicità da Wolfensberger» (2013/2014) e «Il lavoro – Fotografie 1860 – 2015» (2015/2016). Dal 2016 una scelta delle testimonianze è disponibile in modo permanente nel nuovo Centro studi del Museo nazionale svizzero per scopi di ricerca.

Logo Landesmuseum Zürisch, Schweizerisches Nationalmuseum

Museo nazionale svizzero

Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!

Foto/scena: © Museo nazionale svizzero