Il Percento culturale Migros ha sviluppato conTAKT-museo.ch in collaborazione con musei, rifugiati ed esperti dei settori dell’integrazione e della cultura. Sono stati invitati anche le visitatrici e i visitatori dei musei provenienti dalla regione e interessati all’iniziativa.
Programma
Dal 2018 al 2022, conTAKT-museo.ch ha reso possibile la realizzazione di preziosi incontri da pari a pari. Durante gli eventi svoltisi nei sette musei pionieristici, i rifugiati hanno avuto modo di incontrare abitanti della regione, imparare a conoscere la lingua e la cultura locali nonché stringere nuovi contatti.
Anche i visitatori e le visitatrici dei musei residenti del luogo hanno potuto beneficiarne, scoprendo nuovi punti di vista e conoscendo culture straniere.
I progetti volti a favorire il confronto personale nell’ambito di conTAKT-museo.ch sono stati sviluppati dai seguenti musei:
• Kunsthaus Zurigo
• Ortsmuseum Zollikon
• Stadtmuseum Aarau
• Museo Monte Verità
• LAC Lugano Arte e Cultura
• Museum zu Allerheiligen a Sciaffusa
• Museo Migros di arte contemporanea
Per saperne di più su conTAKT-museo.ch e sulle esperienze rese possibili dal programma, puoi consultare la pubblicazione di chiusura (PDF).
Un gruppo si incontra per una visita guidata al Museum zu Allerheiligen di Sciaffusa.
Le esperienze al museo rendono più forti
Alcuni fattori si sono dimostrati molto efficaci nel rafforzare la resilienza di persone che si trovano in condizioni di vita particolarmente difficili. È di grande aiuto alle persone percepire di poter lasciare un segno con le loro parole e le loro azioni. In questo modo, riescono a comprendere più a fondo le proprie vicende e a confrontarsi con altre persone che mostrano interesse e offrono sostegno.

I partecipanti dialogano tra loro nell’ambito del progetto al Museum zu Allerheiligen di Sciaffusa.
Integrazione sociale per i rifugiati
Anche affrontare con un certo umorismo le circostanze gravose e impegnative in cui ci si trova è una buona opportunità per salvaguardare o recuperare la propria forza interiore. Con conTAKT-museo.ch i rifugiati hanno potuto fare tante esperienze positive, ricevendo aiuto per superare il proprio passato problematico e affrontare la quotidianità spesso molto difficile per loro.
«Benvenuti al museo: le tappe di un viaggio di scoperta»
In collaborazione con esperti e attraverso una sperimentazione con i rifugiati, conTAKT-museo.ch ha elaborato la storia culturale dello sviluppo dei musei. La sintesi (PDF) illustrata è un buon modello di narrazione per le proprie visite guidate, mentre la versione dettagliata (PDF) fornisce ulteriori informazioni di base.

conTAKT-museo.ch
Attraverso conTAKT-museo.ch il Percento culturale Migros, i musei partecipanti e gli esperti hanno fornito un importante contributo all’inclusione e alla partecipazione culturale. Tutto ciò rafforza la coesione sociale in Svizzera.
Vuoi saperne di più?
Contattaci: contakt@mgb.ch
La tua opinione
Ti piace questo post?