Intestazione

Madame Frigo: una ricetta di successo sostenibile

Grauer Kühlschrank mit der Aufschrift Madame Frigo, positioniert an einem Geländer im öffentlichen Raum. Im Hintergrund ein Strasse und an den Zaun angelehnte Fahrräder.

In Svizzera, un terzo dei prodotti alimentari, circa 2,2 milioni di tonnellate, finisce ogni anno nella spazzatura. Quasi la metà di tale valore riguarda i nuclei domestici. È qui che interviene il progetto pioniere Madame Frigo: ognuno può mettere gratuitamente a disposizione di altri, in frigoriferi comunitari pubblici, gli alimenti commestibili che non consuma. 

A giugno 2022 Madame Frigo ha inaugurato la sua centesima postazione svizzera a Basilea, in Klybeckplatz, arrivando nel frattempo a essere rappresentata nella metà di tutti i cantoni elvetici. Le postazioni nascono sempre là dove giunge una richiesta da parte della popolazione. Ciò accade incessantemente. La rete deve continuare a crescere di conseguenza.

Geöffneter Kühlschrank, Frauenhand greift einen Apfel aus einem Kühlschrankfach.

Impegno ecologico a livello nazionale

Con questa offerta vicina al quotidiano, i nuclei domestici hanno la possibilità di dare un contributo positivo alla riduzione degli scarti alimentari. Avviato a Berna da due giovani donne con il sostegno del Fondo pionieristico Migros, Madame Frigo estende ora la propria offerta ad altri luoghi in tutta la Svizzera. Per fare in modo che in particolare la popolazione giovane tenga maggiormente in considerazione i prodotti alimentari, Madame Frigo propone inoltre offerte di comunicazione, come moduli didattici e workshop.

Logo Madame Frigo

Madame Frigo

Scopri di più su questo Impegno Migros, forse è proprio quello che stai cercando!